x

SEI IN > VIVERE JESI >


Falconara: disabile licenziato dalla coop e riassunto a tempo determinato

1' di lettura
1543
EV

Licenziato senza saperlo e riassunto come precario. E’ la triste odissea di Luca Sartini, un diversamente abile falconarese, retrocesso da contratto a tempo indeterminato a co.co.pro.

di Marco Catalani
marco@viverejesi.it
“Mio figlio è stato licenziato senza che gli fosse comunicato nulla e dopo le mie rimostranze lo hanno invitato a firmare una dichiarazione di licenziamento predatata"- sbotta Sauro Sartini, padre del giovane.

Stretto dalla morsa del deficit infatti il sindaco Riccardo Racanatini ha ridotto i trasferimenti alle coop. In un primo momento a Sartini era stato proposto di passare dalla coop Intervento 1, dove lavorava con contratto a tempo indeterminato, alla Intervento 3 dove gli è stato offerto un contratto da co.co.pro. Il tempo indeterminato sarebbe rimasto in essere fino alla normalizzazione della situazione economica delle cooperative. Così non è stato. Dopo aver firmato il contratto da precario, Sartini ha dovuto siglare anche le dimissioni “spontanee” da indeterminato.

“Non era quello che ci era stato promesso – tuona Sartini senior – gli accordi prevedevano che quella mattina, Luca sarebbe andato a firmare solo il co.co.pro. pur di poter continuare a lavorare. Gli hanno fatto firmare quella carta con l’inganno. Mi pento di averlo mandato lì da solo ma non potevo immaginare che arrivassero a tanto”.

Sartini ha già fatto sapere che si rivolgerà ad un legale. Come per Luca Sartini, lo stesso trattamento è stato riservato ad altri 4 disabili delle coop.

ARGOMENTI