Falconara: i cittadini chiedono azioni concrete contro l'Api

Il Parlamento dei cittadini falconaresi, riunitosi giovedì 26 luglio, ha discusso la questione della prevista alienazione delle scuole Peter Pan e del Centro Qui. |
![]() |
da L'Onda Verde
L’assemblea ritiene che debba essere evitato in ogni modo la riduzione dei servizi importanti per le fasce deboli della popolazione, come le scuole ed i centri per anziani. Per ricercare insieme alternative possibili per la copertura del bilancio 2007 ed illustrare le proposte avanzate nel corso del dibattito, il Parlamento dei cittadini invita l’Amministrazione comunale all’apertura di un tavolo di confronto aperto.
Nella stessa serata è stata ribadita la necessità che l’Amministrazione si impegni per costruire un’ipotesi credibile per il destino dell’ex caserma saracini d’intesa con l’agenzia del demanio e con le aziende artigiane che hanno già mostrato interesse per l’immobile, anche al fine di evitare che venga acquisito dall’Api.
Rispetto alla raffineria, al nuovo sversamento ed al progetto delle nuove centrali, l’assemblea ha individuato una serie di azioni concrete, la prima delle quali verrà svolta già nei prossimi giorni.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 agosto 2007 - 1005 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor