contatori statistiche

x

I Lautari in concerto a Jesi per il Monsano Folk Festival

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il Monsano Folk Festival negli ultimi cinque giorni della sua programmazione, dal 13 al 17 agosto sarà ospitato a JESI, escluso il giorno di ferragosto che sarà, come da tradizione, in ANCONA.
E così nella prima delle quattro giornate jesine, il Folk Festival, proporrà a Jesi, Lunedì 13 Agosto, alle ore 22,00, nel “Concerto Grande della Sera”, uno dei gruppi di punta del folk italiano ed in particolare di quello siciliano: I Lautari.

da La Macina


I Lautari si muovono da vent’anni nel solco della tradizione popolare siciliana e del suo rinnovamento. Gli elementi del gruppo sono polistrumentisti e cantanti di lunga esperienza, il cui approccio alla musica è essenzialmente acustico, con un’attenzione particolare per il suono degli strumenti tradizionali: mandolino, mandola, mandoloncello, chitarra classica, chitarra acustica, contrabbasso, fisarmonica, organetto, piva, flauti e percussioni. Il loro spettacolo dal vivo è estremamente coinvolgente, il pubblico viene trascinato dai ritmi incalzanti e affascinato dalle sonorità popolari.

I Lautari hanno collaborato in teatro con artisti e registi di grande spessore, come Pino Micol, Gabriele Lavia, Giorgio Albertazzi, Armando Pugliese, Pebbe Barra, Franco Zeffirelli. Nel 2004 i Lautari iniziano a collaborare con la Due Parole-Narciso Records, etichetta catanese fondata da Carmen Consoli, ed è anche da questo incontro che scaturisce: “Anima Antica”, un album che riassume una parte importante del loro cammino musicale. Nel 2006 partecipano alla realizzazione dell’album di Carmen Consoli: “Eva Contro Eva” aggiungendo ai suoni dell’album le pecularietà sonore, stilistiche e strumentistiche del loro gruppo, incentrato sul panorama mediterraneo, partecipando, tra l’altro al tour promozionale del suo disco. Sempre nel 2006 i Lautari, partecipano al Teatro greco di Taormina, con successo al “Womad” (World Of Music Art and Dance), il Festival mondiale itinerante ideato e fondato da Peter Gabriel, evento che consacra il valore artistico e musicale del gruppo, nell’ambito della world music oltre che della musica popolare siciliana.

Ingresso Libero. In caso di maltempo il Concerto verrà effettuato nel Teatro Studio “Valeria Moriconi” di Jesi.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 agosto 2007 - 3442 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV