contatori statistiche

Ferragosto caldo in Vallesina, un arresto e nove denunce

2' di lettura 30/11/-0001 -
Controlli a tappeto durante ferragosto in tutta la Vallesina con oltre 60 uomini dei Carabinieri di Jesi, 25 mezzi e una unità cinofila del Nucleo Carabinieri Cinofili di Pesaro.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


Il bilancio dell’operazione è di un arresto, nove denunce e alcune segnalazioni alla Prefettura per uso personale di stupefacenti. Sono stati anche identificate 250 persone, controllati più di 150 mezzi di trasporto, sottoposti a controlli circa 60 soggetti che scontano gli arresti domiciliari.

A Jesi, nella Zona Portavalle i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno arrestato un cittadino tunisino B.N.M., di 23 anni, che non aveva ottemperato al decreto di espulsione. Dai controlli effettuati è emerso che lo straniero utilizzava anche viarie false identità.

I Carabinieri della Stazione di Jesi a conclusione delle indagini su una rapina che si è verificata agli inizi del mese di agosto ai danni di un esercizio commerciale gestito da due cittadini Pachistani, hanno anche individuavato e deferivano all’Autorità Giudiziaria come autore del fatto un cittadino nordafricano di 20 anni non in regola con il permesso di soggiorno . La rapina si verificò all’interno di un esercizio commerciale quando il cittadino nordafricano eludendo la vigilanza dei due gestori si era impossessato di 300 euro che erano detenuti nella cassa. Quando i proprietari si accorsero del fatto, il ladro reagì picchiandoli e dandosi alla fuga. Ora l’uomo dovrà rispondere di rapina impropria, lesioni personali e danneggiamento.

I Carabinieri delle Stazioni di Monte San Vito, Morro D’Alba e Chiaravalle, hanno eseguito un servizio antidroga con l’ausilio di una unità cinofila del Nucleo Carabinieri Cinofili di Pesaro. Il dispositivo di controllo è stato posto in essere nelle principali arterie stradali recuperando oltre 5 grammi di stupefacente di tipo hashish, già confezionato in spinelli. Sono stati quindi segnalati alla Prefettura di Ancona 3 ragazzi per uso personale di stupefacente.

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile, sono stati chiamati ad intervenire a Jesi al Campo Boario nel parco giochi pubblico, dove ignoti avevano incendiato il sedile di una altalena. Sono in corso indagini al fine di identificare l’autore del fatto.

Sono stati inoltre assicurati intensi controlli sulle principali arterie stradali per la prevenzione degli incidenti stradali; in particolare, sono stati segnalati alla Autorità Giudiziaria per guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche 3 giovani a cui è stata ritirata la patente di guida.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 agosto 2007 - 1100 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV