Maiolati: tanti appuntamenti nel week end con Trivio e Quadrivio

Un fine settimana ricco di appuntamenti da non perdere con la rassegna “Trivio e Quadrivio, discorso e numero” che prosegue sabato 18 e domenica 19 nel centro storico di Maiolati Spontini. |
![]() |
dal Comune di Maiolati Spontini
www.comune.maiolatispontini.an.it
www.comune.maiolatispontini.an.it
Concerti e lezioni di scienza e filosofia si alterneranno nella splendida cornice della chiesa della Cancellata. Si inizia sabato 18 agosto (ore 18,30) con la lezione del professor Franco Rustichelli su “La vita e a scienza moderna. Fino a che punto la degenerazione fisica è ancora ineludibile?”.
La prima parte dell’intervento sarà dedicata a considerazioni su fenomeni collegati alla vita, dalla nascita alle fasi dell’evoluzione, con considerazioni di carattere artistico e filosofico. La seconda parte della lezione sarà invece dedicata ad alcuni aspetti della ricerca scientifica, con i contributi della fisica e i risultati ottenuti con l’utilizzo delle cellule staminali. In serata, sempre nella chiesa di Maiolati Spontini, è in programma il concerto per pianoforte e clarino dei maestri Georgia Amadio e Michele Quagliani, che proporranno un omaggio a La Vestale “tra neoclassicismo francese e romanticismo tedesco”.
Saranno eseguiti anche brani di Wagner e Brahms. Domenica 19 agosto alle ore 18,30, la professoressa Laura Cavasassi sarà protagonista di una lezione di filosofia dal titolo “La epistemologia del confine”. Sarà una riflessione sulla nuova frontiera della filosofia della scienza e, in generale, sulla vita. Il binomio con la musica si ripeterà anche domenica, con il concerto per pianoforte (ore 21,30) di Liuba Staricenko che proporrà una scelta di brani fra i più famosi del repertorio classico, da Beethoven a Chopin, da Liszt a Bach. La ventiduenne pianista bielorussa, che svolge un’intensa attività concertistica nel suo paese e all’estero, è vincitrice di cinque concorsi internazionali per giovani pianisti.
La rassegna Trivio e Quadrivio si chiuderà sabato 25 agosto con il concerto per sassofono ed archi del maestro Federico Mondelci.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 agosto 2007 - 1056 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"