contatori statistiche

x

Falconara: i comitati rifiutano l'invito dell'Api

2' di lettura 30/11/-0001 -
L'API raffineria ha invitato anche i Comitati che rappresentiamo al Convegno " Ambiente, Responsabilità, Sviluppo " ma abbiamo deciso di rimanerne estranei per un semplice motivo: con la raffineria API che con la sua attività minaccia pesantemente la salute dei cittadini, il territorio in cui vivono ed interi comparti produttivi (pesca e turismo) forse si potrà stabilire un rapporto virtuoso soltanto se quella azienda darà concreti segnali comportamentali improntati alla responsabilità sociale.

da Loris Calcina e Franco Budini
Presidenti dei Comitati Villanova e Fiumesino


Oggi non c'è nulla di tutto questo poiché i fatti concreti dell'ultimo decennio ci indicano che API raffineria non ha una capacità di relazionarsi con il territorio fondata sulla fiducia, il rispetto per i cittadini, l'ambiente e la credibilità.

- Il 4 Aprile 2007 l'API dichiarò che "La fuoriuscita accidentale di prodotto idrocarburico e' stata immediatamente arrestata e non ha avuto alcun seguito" mentre si stava contaminando 20 Km di costa con un prodotto cancerogeno; - Ci è stata chiusa la balneazione a Luglio 2007 perché mare e spiagge sono state contaminate da petrolio sversato da " strutture, sistema di movimentazione e di contenimento dei prodotti che necessitano di interventi radicali ", come afferma l'ARPAM; - Al processo per il rogo del 25/8/1999 il Pubblico Ministero rivelò che " l'API mantenne comportamenti forvianti le indagini per almeno 15 giorni dall'evento (…) soprattutto per intralciare ed inquinare in ogni modo l'attività di indagine dell'autorità giudiziaria"; - Nonostante non lo preveda il Piano Energetico Ambientale Regionale che i cittadini marchigiani si sono dati, API raffineria progetta e insiste nella realizzazione di nuove centrali elettriche a Falconara; - E che dire della linea ferroviaria che verrà arretrata soltanto a beneficio della raffineria API? E il resto del territorio, della costa che potrebbe dare nuova ricchezza alle Marche e a Falconara non contano nulla?

Dunque c'è correttezza e trasparenza nei comportamenti di API raffineria verso la comunità e le pubbliche autorità? Sarà faticosissimo per l'API cancellare i comportamenti degli ultimi dieci anni e, comunque, è compito suo.

Non riteniamo necessario legittimare i convegni di API raffineria che in continuazione chiede ai cittadini di fare di necessità virtù, ovvero ci lascia come unica alternativa l'adattamento alle circostanze predeterminate dal Lei stessa! Il contrario di qualsiasi rapporto virtuoso!





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 febbraio 2008 - 1004 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV