Interporto, Pesaresi: la logistica è il futuro dello sviluppo locale e nazionale

La conferenza è dedicata alle politiche di trasporto ambientalmente sostenibili dal titolo \"Co-modality: an intermodal key to sustain green logistics\" e vedrà la partecipazione attiva del suo vice presidente nazionale Roberto Pesaresi, presidente di Interporto Marche spa.
Pesaresi ha presieduto la riunione del comitato direttivo nazionale dell’UIR che propone all’attenzione delle forze politiche italiane impegnate nel confronto elettorale, l’importanza ed il ruolo che la logistica può sviluppare per l’Italia, evidenziando ancora la necessità di promuovere norme articolate con il sistema dei porti, delle ferrovie e dell’autotrasporto che consentano lo sviluppo di un concreto sistema di trasporto intermodale a tutto vantaggio del sistema produttivo italiano.
“Il nostro Paese sta
sempre più svolgendo un ruolo di primariato in ambito europeo
che ci è riconosciuto anche attraverso l’attribuzione della
presidenza dell’associazione europea ai nostri rappresentanti
gestori di interporti” – ha detto Pesaresi.
Aderiscono ad UIR gli
interporti di: Bari, Bologna, Catania, Cervignano, Civitavecchia,
Frosinone, Jesi, Marcianise, Orte, Padova, Parma, Pescara, Prato,
Rivalta Scrivia, Rovigo, Venezia, Verona.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 07 marzo 2008 - 1334 letture
In questo articolo si parla di economia, interporto, jesi