x

Agugliano: corsi di scacchi, teatro e musica, ecco le attività autunnali de La Guglia onlus

scacchi 2' di lettura 02/11/2008 - Riprendono a pieno ritmo le attività ludico-formative dell’associazione culturale di volontariato La Guglia di Agugliano. Scacchi, teatro e musica sono i tre diversi corsi promossi quest’anno dalla onlus e rivolti in particolare a bambini e ragazzi del comune e zone limitrofe.

Il corso di scacchi, realizzato in collaborazione con l’Anspi-Cop e il circolo Dorico scacchi, per bambini dagli 8 anni in su, è tenuto da istruttori della Federazione Scacchistica Italiana nei giorni di martedì e venerdì pomeriggio, presso la sede del circolo Anspi-Cop ad Agugliano, dove sta prendendo quota un circolo di scacchi per tutti gli appassionati. Oltre il passatempo e l’aspetto ludico, un’occasione per allenare la concentrazione, la memoria e le facoltà logiche.

Il laboratorio di teatro, dalla propedeutica all’improvvisazione, per bambini dai 5 agli 11 anni, è invece affidato all’educatrice musicale e teatrale Patrizia Falcioni, nei pomeriggi di lunedì per i più piccoli, e venerdì per i più grandicelli, nelle sale della Chiesa S. Anna a Borgo Ruffini. Un’attività, quella del teatro, che rappresenta anche uno spazio di incontro e socializzazione, in cui scoprire ed esprimere il proprio io, e al tempo stesso imparare a muoversi sulla scena con altri. Per quanto riguarda la musica infine, La Guglia promuove un corso di chitarra, tenuto dal musicista jazz Giovanni Baleani, per la fascia di età 10-14, un’ora la settimana il mercoledì e venerdì pomeriggio, e, novità di quest’anno, un corso di tastiera elettronica, per bambini dai 7 ai 12 anni, coordinato da Patrizia Falcioni, il lunedì e venerdì pomeriggio per un’ora settimanale.

Obiettivi di quest’attività sono sviluppare la sensibilità uditiva, l’orecchio musicale, le competenze ritmiche attraverso l’uso dello strumento didattico e, perché no, favorire la formazione di uno o più gruppi musicali tra i giovanissimi frequentanti. I corsi, partiti in questi giorni, dureranno fino a maggio 2009; le adesioni si ricevono ancora e per iscriversi è richiesto un piccolo contributo. Per orari e informazioni: 329 9293623





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 novembre 2008 - 2164 letture

In questo articolo si parla di attualità, csv marche





logoEV
logoEV