x

Università: inaugura il nuovo dipartimento

università 3' di lettura 05/11/2008 - Grande fermento all\'Università dove tutto è già pronto: giovedì (6 novembre) alle ore 17 le autorità inaugureranno il nuovo Dipartimento di Studi giuridici ed economici. Taglio del nastro dei nuovi locali - dislocati su un\'area di oltre 400 metri quadri - alla presenza del Presidente della Fondazione Colocci Gabriele Fava, del Rettore e del Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell\'Università di Macerata Roberto Sani e Rino Froldi e del sindaco Fabiano Belcecchi.


Ben 15 gli operatori dell\'Università di Macerata che d\'ora in poi opereranno in pianta stabile nei nuovissimi uffici all\'interno della nuova ala: 8 ricercatori, 5 docenti - uno dei quali fungerà da direttore del Dipartimento - un segretario generale ed uno amministrativo.


Soddisfazione per Gabriele Fava: \"Questo è un traguardo importantissimo per noi e per tutta la città - dice -. La nascita di questo dipartimento non solo crea occupazione intellettuale ma rafforzerà i legami tra l\'università e il mondo produttivo locale: la sezione giuridico-economica infatti offrirà servizi, studi e ricerche al mondo dell\'imprenditoria locale con cui potrà operare in stretto contatto, studiando il territorio dove è fortemente inserita nell\'ottica di favorire le imprese, la società, la produttività nostrana\".

E ancora: \"Un plauso va ai soci della Fondazione Colocci per aver creduto in un investimento in termini culturali così ambizioso in un periodo in cui nella ricerca si investe purtroppo poco e male. Hanno capito che la nascita del dipartimento unita all\'attivazione dei nuovi corsi universitari accrescerà ancora di più la capacità attrattiva di Jesi: non a caso i primi segnali già si avvertono poiché il numero delle iscrizioni quest\'anno è sensibilmente incrementato\".


Col nuovo Dipartimento - grazie al quale è stata recuperata una parte importante del rilevante edificio storico sede della Colocci - verranno ulteriormente rafforzati i legami con l\'Università di Macerata conferendo alla sede jesina le caratteristiche di un polo universitario a tutti gli effetti. \"Il Dipartimento - sottolinea poi Fava - collaborerà con la Colocci anche nell\'organizzazione di convegni, seminari e master, dando quindi nuovo impulso alle attività connesse ai corsi. Una collaborazione che aumenterà il nostro prestigio e la nostra forza, già peraltro fortemente consolidati\". Concorda sul rilievo della sede jesina Roberto Sani, Rettore dell\'Università di Macerata: \"Il polo di Jesi - afferma - non è una delle tante sedi decentrate dell\'Università di Macerata, ma è una sede di eccellenza, una realtà che funziona e che deve crescere secondo le esigenze di un territorio con molte potenzialità. Grazie al lavoro congiunto con la Fondazione Colocci è stato possibile potenziare e qualificare ulteriormente l\'attività didattica e formativa. Oggi, con la costituzione di questo Dipartimento scientifico, si potrà dare vita a progetti e a iniziative di ricerca sia teorica sia applicata alle esigenze economico-produttive e culturali del territorio\".


Al taglio del nastro seguirà alle 17,30 un convegno di alto profilo economico quanto mai attuale che farà il punto su \"Crisi finanziaria internazionale e sistema bancario italiano\". Interverranno Diego Piacentino, neo direttore del Dipartimento jesino, Marco Onado della Bocconi di Milano, Giorgio Galeazzi e Federico Boffa dell\'Università di Macerata, Massimo Bianconi e Luciano Goffi, rispettivamente Direttore di Banca Marche e della Banca Popolare di Ancona.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 novembre 2008 - 1328 letture

In questo articolo si parla di cultura, università, Fondazione Colocci





logoEV
logoEV