x

Cupramontana: pronto il riordino dell’Archivio Fotografico Comunale

cupramontana 2' di lettura 12/11/2008 - Sabato 15 novembre, alle ore 17,00 presso la Sala Consigliare del Comune di Cupramontana (AN) sarà presentato il riordino dell’Archivio Fotografico Comunale.

L’archivio è stato riordinato dalla dott. Simona Guerra - esperta del settore, archivista fotografica per Enti, tra gli altri, come la Fratelli Alinari e l’archivio Scala di Firenze o la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna - ha schedato oltre 9.000 scatti. Le foto in possesso dell’archivio “narrano” la storia di Cupramontana dagli inizi del Novecento fino agli ultimi anni. Sono state catalogate anche le foto relative alla Sagra dell’Uva del 1928 al 2007.


Il riordino è stato reso possibile grazie all’intervento finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana che si è fatta carico dell’intera spesa. Cupramontana è uno dei pochissimi comuni della Provincia di Ancona ad avere un archivio fotografico riordinato, depositato presso la Biblioteca Comunale e consultabile attraverso supporto informatico. Sono state altresì scansionate circa 200 foto disponibili per un’eventuale pubblicazione e a scopo di ricerca. Alla presentazione interverranno, oltre al Sindaco e altre autorità locali, Vittorio Gagliardini - vice presidente della Fondazione Carifac - Riccardo Ceccarelli, direttore delle biblioteca di Cupramontana, e Simona Guerra, archivista fotografica curatrice del progetto di intervento.


A Simona Guerra abbiamo chiesto cosa pensa della situazione della fotografia storica nelle Marche: “Credo che le Marche siano una regione colma di testimonianze fotografiche storiche sparse su tutto il territorio. Possediamo archivi notevoli, molti di questi pubblici, che la gente non conosce. Spesso neppure chi si occupa di fotografia sa che tesori abbiamo e come la loro valorizzazione non farebbe che accrescere l’interesse culturale verso il territorio. L’intervento che il Comune di Cupramontana ha voluto e che la Carifac ha - in maniera lodevole – sostenuto, rappresenta attualmente una tra le poche attività locali, in questo senso, davvero attente al patrimonio fotografico marchigiano… una sensibilità non facile da incontrare putroppo!” Simona Guerra, che già nel 2007 ha curato un lavoro di catalogazione presso l’archivio di Morro d’Alba, presenterà durante l’incontro un video con musica e immagini che ripercorrono la storia della celebre Sagra dell’Uva di Cupramontana, con fotografie che vanno dal 1928 ad oggi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 novembre 2008 - 1563 letture

In questo articolo si parla di attualità, cupramontana, Comune di Cupramontana





logoEV
logoEV