x

Valeria Moriconi, un\'attrice di stile

valeria moriconi 3' di lettura 12/11/2008 - Nella ricorrenza del 77° anniversario della nascita di Valeria Moriconi, sabato 15 novembre alle ore 17.30 verrà presentato a Jesi, per la prima volta in maniera completa e qualificata, un affascinante profilo biografico e critico della grande attrice.

A delinearlo, nel corso di una conferenza-spettacolo al Teatro Moriconi, sarà Anna T. Ossani, professore ordinario di Letteratura Teatrale Italiana presso l’Università di Urbino. Il tema: “Un’attrice di stile” Valeria Moriconi è anche il titolo del volume primo pubblicato ad opera della stessa Ossani per le edizioni Metauro, nell’ambito del progetto “Teatro di Marca. Figure marchigiane del teatro di prosa del Novecento”. Un volumetto agile che fa seguito alla pubblicazione del saggio “Sguardi intrecci segni. Valeria Moriconi nel teatro italiano del Novecento” della professoressa Ossani, contenuto nel volume “Valeria Moriconi Come in uno specchio” a cura di Franco Cecchini, edito da QuattroVenti di Urbino nella collana “Quaderni per la memoria”, e che attinge agli stessi materiali raccolti nel fondo archivistico del Centro dedicato all’attrice jesina.




Alla conferenza-spettacolo della professoressa Ossani parteciperà come voce recitante l’attrice Lucia Ferrati, che leggerà brani di interviste e di scritti della Moriconi, mentre su grande schermo saranno proiettate le sue immagini più suggestive. Collaborano alla realizzazione dell’iniziativa la Fita (Federazione Italiana Teatri Amatori) e il Gat Marche, nel ricordo delle prime esperienze teatrali vissute da Valeria con le compagnie amatoriali jesine sul palcoscenico del Pergolesi. Protagonista assoluta dell’incontro sarà dunque Valeria Moriconi, “attrice di stile” la cui intelligenza e seduzione, passione interpretativa e rigore di approfondimenti saranno indagati dalla Ossani che ne rivelerà tutte le doti, anche quelle che il palcoscenico non riusciva a evidenziare. Gli stessi scritti di Valeria – bellissimi – letti e vissuti da Lucia Ferrati, illumineranno ulteriormente ciò che la Ossani andrà via via rivelando. Al termine della conferenza-spettacolo verrà presentato il nuovo sito internet del Centro Studi e Attività Teatrali Valeria Moriconi (www.centrovaleriamoriconi.org), realizzato con il contributo del Rotary Club di Jesi “per navigare nel mondo di Valeria”, per consentire cioè al suo pubblico, agli amici ed estimatori, a operatori e studiosi, la più ampia ricerca a livello informatico, sia sulla vita, l’attività artistica e l’immagine dell’attrice, sia sul suo ricchissimo Fondo archivistico e di documentazione, sia sul Centro e sulle iniziative da esso programmate.




Con l’evento del 15 novembre si apre la seconda edizione di Scompagina, l’originale rassegna di “Libri in scena con dedica a Valeria Moriconi” che già nella scorsa stagione si è svolta nei sei teatri della Fondazione Pergolesi Spontini a partire dal Teatro Moriconi e dal Pergolesi di Jesi, fino ai teatri di Maiolati, Monte San Vito, Montecarotto e San Marcello, suscitando un vasto interesse tra il pubblico specie dei giovani. La conferenza-spettacolo di sabato prossimo introduce l’intero cartellone di Scompagina/2, curato dal Centro Valeria Moriconi e promosso dalla Fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con l’Amat, con gli Assessorati alla Cultura della Provincia di Ancona, del Comune di Jesi e degli altri Comuni aderenti alla Fondazione e con diverse realtà associative e culturali che operano nel territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 novembre 2008 - 3068 letture

In questo articolo si parla di attualità, fondazione pergolesi spontini, valeria moriconi





logoEV
logoEV