x

Tumori femminili, un corso di Donne Sempre per conoscere e prevenire

centro servizi volontariato 2' di lettura 16/11/2008 - L’impatto psicologico della patologia, i vari livelli della prevenzione, il ruolo dell’alimentazione, i servizi e il supporto alle donne colpite da tumori femminili.

Di questi e altri temi, molto importanti per la salute, si parlerà nel corso gratuito di formazione promosso dall’associazione Donne Sempre di Jesi, con il sostegno e la collaborazione del Centro servizi volontariato, che parte lunedì 17 novembre alle ore 18, presso la sede della onlus in via Nenni, e durerà fino a gennaio. Un ciclo di sei incontri – sempre di lunedì, stessa sede, stesso orario – tenuti da personale esperto e rivolti alla cittadinanza, in particolare a quella femminile, nei quali la onlus, attiva da anni nell’aiuto a donne operate al seno, intende informare e sensibilizzare sulla malattia e le sue implicazioni, rilanciare le proprie attività a beneficio della popolazione femminile della Vallesina e con l’occasione formare nuove volontarie e ampliare la base associativa.

Si comincia lunedì 17 con una presentazione di Donne Sempre e i servizi che offre alle donne operate, per poi entrare subito nelle problematiche psicologiche legate ai tumori femminili e ai relativi interventi chirurgici, con un intervento a cura della dott.ssa Lucilla Garofoli, psicologa specializzata in psico-oncologia. Il secondo appuntamento, il 24 novembre, condotto dall’oncologa dott.ssa Giusi Giacobini, sarà dedicato alla prevenzione secondaria e terziaria, ai problemi fisici legati ai tumori, alle possibilità di cura e guarigione. Il linfodrenaggio e la ginnastica dopo un intervento, saranno al centro del terzo incontro, il 1 dicembre, con la fisioterapista Nathalie Vezzali, mentre il 15 dicembre il dott. Giorgio Vignetti approfondirà l’importanza dell’alimentazione come strumento di prevenzione e cura. Il 12 gennaio sarà la volta della prevenzione primaria, del ruolo delle visite ginecologiche e della loro integrazione con altri strumenti di prevenzione e diagnosi, con la presenza della ginecologa dott.ssa Elisabetta Bini, per chiudere infine il 19 gennaio con un focus, affidato alla dott.ssa Dina Mogianesi, sulle attività socio-ricreative nel percorso terapeutico e riabilitativo delle donne operate.

Tra i servizi forniti gratuitamente dall’associazione a sostegno delle donne operate e non, Donne Sempre fa sapere che sono ripresi l’attività di sostegno psicologico e le visite ginecologiche di prevenzione e controllo, grazie alla disponibilità di due medici specialisti. Per saperne di più: 0731 203182 (16:30-19).





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 novembre 2008 - 2177 letture

In questo articolo si parla di cultura, centro servizi volontariato, csv marche, associazioni





logoEV
logoEV