x

Sadam: servono più certezze su tempi e procedure

sadam 1' di lettura 18/11/2008 - Le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil si sono incontrate lunedì mattina con il sindaco di Jesi Fabiano Belcecchi e l\'assessore allo sviluppo economico Daniele Olivi per fare il punto della situazione sul processo di riconversione della Sadam.

Le organizzazioni sindacali hanno espresso forte preoccupazione in merito alle prospettive occupazionali, chiedendo certezze sui tempi dell\'iter amministrativo in corso. I rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil hanno altresì ribadito l\'impegno a vigilare affinché le stesse prospettive occupazionali definite nel piano industriale dell\'azienda vengano mantenute ed anzi rafforzate con ulteriori vincoli e strumenti di garanzia nella fase di sviluppo futuro.


Nell\'esprimere piena condivisione a tutte le iniziative atte a verificare il reale impatto ambientale della riconversione e la coerenza del progetto al Piano energetico ambientale regionale, i sindacati hanno chiesto che tali necessarie ed opportune verifiche non rallentino l\'iter del processo di riconversione. Tale incontro, hanno spiegato a sindaco e assessore Cgil, Cisl e Uil precederà una serie di colloqui con azienda e associazione industriale per avere un quadro il più possibile esauriente a garanzia della salvaguardia occupazionale.


Il sindaco Belcecchi ha assicurato il massimo impegno suo personale e dell\'Amministrazione comunale tutta affinché questo processo che riguarda la sottoscrizione del piano di riconversione della Sadam si concluda quanto prima, tenendo presente le garanzie sull\'impatto ambientale e sugli aspetti occupazionali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 18 novembre 2008 - 1077 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, sadam, Comune di Jesi





logoEV
logoEV