x

Staffolo: Franco Piperno a parole d’autore

Franco Piperno 2' di lettura 18/11/2008 - Dopo Mario Capanna, un\'altra icona del \'68 farà irruzione sul palcoscenico della rassegna \"Nel cuore del libro… parole d\'autore\", promossa dal Sistema Bibliotecario Locale della Comunità Montana dell\' Esino- Frasassi con l\'intento di far conoscere, attraverso la voce di chi l\'ha vissuta dal di dentro, una stagione che ha cambiato il tessuto sociale.

Sabato 22 novembre, a Staffolo (ore 18 presso il teatro Cotini), sarà infatti di scena Franco Piperno, che del \'68 fu protagonista dapprima all\'interno del movimento studentesco, poi come leader di Potere Operaio. A 40 anni di distanza Piperno,che sarà introdotto da Alessandro Cartoni, traccia un bilancio politico, culturale e sociale nel libro-intervista \" \'68. L\'anno che ritorna\", curato da Pino Casamassima.


La sua testimonianza è una ricca galleria di aneddoti e di spunti di riflessione sul carattere globale di quella stagione,che ha esteso i suoi effetti ben al di là dei suoi limiti temporali; la sua analisi tocca la dimensione umana più importante: il tempo. Per l\'autore, infatti, il \'68 segna \"il crinale di rottura della temporalità moderna» che aveva sempre guardato soltanto al progresso ed al futuro, nella convinzione che la sofferenza umana fosse dovuta principalmente alla miseria causata dal mancato sviluppo industriale che un giorno, nel futuro, avrebbe risolto tutto. Una concezione della storia che aveva profondamente influenzato anche l\'ideologia sviluppista del movimento operaio organizzato, sempre intento ad attendere, speranzoso, il progresso centesimale verso giustizia e socialismo. Era inevitabile una discontinuità. Il \'68 segna \"la rottura del regime del tempo (…) per recuperare al presente tutto ciò che il tempo della modernità aveva nascosto\".


Come di consueto, l\'incontro sarà preceduto da una visita guidata e gratuita al centro storico di Staffolo e sarà seguito dalla \'Cena con l\'autore\' presso \'La grotta del frate\' ( costo € 22). Per le prenotazioni rivolgersi allo 0731.984537 entro venerdì 21 .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 18 novembre 2008 - 1384 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunità montana esino frasassi, rosella bitti





logoEV
logoEV