x

Università, convegno per analizzare lo scenario giuridico della crisi d’impresa

municipio jesi 2' di lettura 20/11/2008 - Venerdì 21 novembre alle 16 un convegno per analizzare lo scenario giuridico della crisi d’impresa.

Non si arresta l’attività della Fondazione Colocci. Dopo l’inaugurazione del Dipartimento di ricerca giuridico-economico, la presentazione del nuovo portale universitario Puck-zine a servizio degli studenti dedicato ai temi più disparati della cultura, dopo una serie di importanti incontri formativi (tra cui gli appuntamenti che hanno recentemente riunito in sede prima gli esperti del sociale, poi le massime cariche politiche per fare il punto sulle problematiche più scottanti dell’attualità), l’Università di Jesi si prepara ad un altro importante impegno.




Si tratta de “Le soluzioni concordate della crisi dell’impresa – l’esperienza dei tribunali e delle banche”, il convegno di elevato profilo accademico in programma venerdì 21 novembre alle ore 16 (sala Convegni). La tavola rotonda, organizzata dalla cattedra di Diritto fallimentare dell’ateneo di Macerata, in questa occasione cercherà di dare risposte concrete e quanto più possibile esaustive sia dal punto di vista giuridico che economico sul delicatissimo tema della recessione aziendale odierna. Sono previsti gli interventi di Edi Ragaglia, Giudice delegato della sezione fallimentare del Tribunale di Ancona, Fabrizio Di Marzio, Giudice delegato della sezione fallimentare del Tribunale di Roma, Luciano Franceschetto, Responsabile Direzione Affari Legali della Banca Popolare di Ancona, Franco Giorgi, Direzione Creazione Valore di Banca Marche. Coordina i lavori il prof. Aldo Mongiello dell’Università di Macerata.




Soddisfazione per il Presidente della Colocci Gabriele Fava: “Siamo onorati di ospitare un meeting di così alto spessore giuridico – dice -. Con l’apertura del Dipartimento di studi e la forte attività accademico-culturale attualmente in corso, con la validità delle classi di laurea proposte (ben tre nuovi indirizzi) ed una crescente spinta organizzativa, la nostra struttura sia per proposta formativa che per la qualità dei servizi forniti non ha eguali in tutte le Marche”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 20 novembre 2008 - 1683 letture

In questo articolo si parla di attualità, Fondazione Colocci





logoEV
logoEV