x

A Rovigo si parla di turismo equestre: invitata anche la Camera Work di Jesi

cavalli maneggio 2' di lettura 21/11/2008 - Sabato 22 novembre l\'amministrazione provinciale di Rovigo organizza un convegno dal titolo: “Turismo equestre: opportunita’ per il turismo rurale” - Valorizzazione e Conservazione di un Territorio.

Dopo i saluti di Laura Negri, Assessore al Turismo Provincia di Rovigo, Alberto Faccioli, Presidente Gal Polesine Adige moderatore del convegno coinvolgerà nella tematica oggetto del convegno: Alberto Spinelli, Presidente Federazione Italiana Turismo Equestre che si occuperà di “Turismo equestre, importante fattore di crescita del territorio e del sistema socio-economico”; Fausto Faggioli, Portavoce dell E.A.R.T.H. Accademy (Europan Accademy for Rural Tourism Hospitality) che parlerà di “L’ippoturismo: un forte impulso al comparto turistico”, Ferdinando Blefari, Amministratore Unico Camera Work SpA di Jesi (AN) che concentrerà il suo intervento sugli “Strumenti di comunicazione a supporto dei percorsi ippoturistici”, Emanuela Finesso, Direttrice Parco Delta del Po Veneto che contestualizzerà la discussione in ambito locale:“Le ippovie del Delta” mentre Stefano Fracasso, Coordinatore Gal Polesine e Delta Po inserirà l\'approccio Gal alla discussione: “Gal: possibilità e progetti”.




La stessa Laura negri, Assessore al Turismo Provincia di Rovigo chiuderà i lavori. Il percorso di promozione del territorio avviato da diversi soggetti istituzionali in varie zone d\'Italia nasce con l\'obiettivo di valorizzare le produzioni locali, le risorse naturali ed artigianali, le attività turistiche ed imprenditoriali. Il convegno organizzato dalla provincia di Rovigo, sarà l\'occasione per approfondire alcuni concetti fondamentali che hanno ispirato la strategia di promozione territoriale avviata in diverse regioni d\'Italia e condivisa dai soggetti istituzionali coinvolti, a partire dalla comunicazione e dalla fruizione del territorio per visitatori e turisti con particolare rilievo per il turismo equestre.




La presenza del Presidente della Federazione Italiana Turismo Equestre e di vari esperti di turismo, consente di parlare di strumenti per incentivare varie forme di turismo attraverso anche l\'utilizzo di nuove tecnologie: l\'esperienza delle Ippovie con percorsi assistiti da tecnologie GPS ne sono un esempio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 21 novembre 2008 - 1547 letture

In questo articolo si parla di attualità, gruppo camera work, cavalli





logoEV
logoEV