x

Cna: riflettori puntati sul bilancio 2009

cna 1' di lettura 21/11/2008 - La CNA segue con attenzione la determinazione del Bilancio Comunale.

Troviamo incoraggianti le ultime dichiarazioni rilasciate dall’Assessore Sorana –dichiara Stefano Sargentoni Responsabile Sindacale- in quanto vi troviamo diverse indicazioni dettate da CNA ed in particolare “l’obiettivo primario” della riduzione della spesa corrente per la generale contrazione del debito e per liberare risorse al fine di rilanciare gli investimenti.


Obiettivo da raggiungere – prosegue Marco Marchigiani della Presidenza CNA con delega al Bilancio - anche attraverso il ridimensionamento della spesa per le consulenze utilizzando le professionalità disponibili nell’organico dell’amministrazione e agganciandole alla possibilità di accedere a finanziamenti (vedi contratti di quartiere, progetto corridoio esino e si augura per la progettualità in fase di estensione del Piano Strategico dello Sviluppo Economico). La CNA ribadisce la priorità del contenimento delle tassazioni sulle imprese in questo momento di recessione ed indica, per il settore delle Opere Pubbliche, la precedenza ad investimenti nella manutenzione della città (strade, marciapiedi, arredo urbano, illuminazione, cura del verde,…), la realizzazione dei progetti gia programmati (nuova scuola materna) e quelli emergenziali non rinviabili (ristrutturazione teatro Pergolesi) avendo cura, per quanto possibile, di coinvolgere imprese locali.


Oltre a queste indicazioni, la CNA di Jesi torna a sottolineare ciò che aveva proposto in fase di redazione del Bilancio Preventivo: creare un Fondo di sostegno alle imprese artigiane di nuova costituzione a supporto delle difficoltà di avvio di attività e per assunzioni a tempo indeterminato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 21 novembre 2008 - 1069 letture

In questo articolo si parla di lavoro, economia, cna, impresa, CNA jesi





logoEV
logoEV