x

Morro d\'Alba: cori in coro per Santa Cecilia

1' di lettura 22/11/2008 - Proseguendo nella realizzazione del Progetto musicale del 2008, concepito su tre itinerari di lavoro, che ha già visto la piena riuscita del percorso dedicato alle Bande musicali: “Dal Giano al Sentino, passando per l’ Esino: in marcia con le Bande”, con la Maratona di Fabriano e le Rassegne di Pianello Vallesina e Sassoferrato, svoltesi nel mese di settembre e alle quali hanno partecipato 12 Complessi, l’ A.N.B.I.M.A. (Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome) ha programmato per i Gruppi Corali il secondo itinerario.

Significativo il titolo: “Echi dal Nevola e dal Triponzio: le Corali cantano” con la Rassegna “Cori in…Coro” che si svolgerà alle ore 21,00 presso il santuario Madonna della Rosa ad Ostra sabato 22 novembre e alla quale prenderanno parte le Corali: “Coro dell’Antica Città di Ostra”, “Le Muse” e “V. Cruciani” di Ancona, “S. Giovanni Battista” di Montignano di Senigallia e “Voci della Montagna” di Serra S. Quirico. Interverrà la Banda “O. Bartoletti” di Ostra per l’ esecuzione dell’ Inno di S. Cecilia, scritto per Banda e Coro dal M° Ennio Cominetti. La manifestazione felicemente cade nel giorno liturgico della Festa della Patrona della Musica e di chi ama e pratica l’ arte.


L’ iniziativa concluderà una giornata ricca di presenza musicale: inizieranno le Bande musicali di Fabriano, Arcevia, Ostra Vetere e Barbara a dare la “sveglia” ai propri concittadini con il giro delle vie del centro storico iniziando dall’ alba fino alla tarda mattinata: una tradizione antica e ben radicata nelle nostre comunità. Durante la giornata molti Cori e Bande Musicali solennizzeranno la ricorrenza di Santa Cecilia testimoniando ancora una volta l’ importanza della propria presenza nelle nostre Città.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 22 novembre 2008 - 1573 letture

In questo articolo si parla di attualità, ANBIMA





logoEV
logoEV