“E’ incredibile! Uno dei luoghi maggiormente frequentati dai chiaravallesi, viale Montessori, che copre il torrente Triponzio e che ospita il mercato cittadino settimanale, la fiera di S.Antonio, vari mercatini natalizi ed un parcheggio molto spazioso e sempre pieno di automezzi, è a rischio e da 27 anni non è collaudato né adeguatamente controllato”.
Nasce anche nella bassa vallesina un comitato costituente per “la Sinistra”. Domenica 11 gennaio in via Abazia 5 a Chiaravalle si è infatti svolta una partecipata assemblea nella quale si è deciso di avviare anche in questa zona della nostra provincia così come già avvenuto ad Ancona ed in altre realtà locali, un comitato costituente per “la Sinistra”.
Venerdì 10 gennaio 2009, il Comitato per la Tutela della Salute e dell’Ambiente della Vallesina era presente alla seduta del Consiglio Comunale del Comune di Fermo, in solidarietà al Comitato Intercomunale per la Tutela dell’ Ambiente e della Salute di Fermo che fa parte, anch'esso assieme al nostro Comitato, del Coordinamento Regionale dei Comitati “Marche per Rifiuti Zero”.
Numeri record per la nuova biblioteca La Fornace di Moie. La struttura inaugurata nel dicembre del 2007 nel complesso culturale “eFFeMMe23”, ricavato nell’ex fornace di laterizi, è diventata un punto di riferimento non solo per la cittadina di Moie ma per l’intera Vallesina.
La S.S.D. Jesina Calcio comunica che a partire da mercoledì 14 gennaio saranno in vendita presso i botteghini dello Stadio Carotti i tagliandi per assistere alla partita di campionato Piano San Lazzaro-Jesina, che si disputerà domenica 18 gennaio (ore 14,30) allo Stadio Dorico di Ancona.
Venerdì 16 gennaio alle ore 18:00 presso la Biblioteca La Fornace a Moie di Maiolati Spontini si terrà la terza edizione di 'Alfabetica- le parole che ci appartengono'. Una serie di incontri letterari con i nuovi autori di lingua italiana.
La Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e Teatri S.p.A. di Treviso, in previsione dell’allestimento dell’opera La Traviata di Giuseppe Verdi nella programmazione della stagione lirica 2009, hanno indetto un ciclo di audizioni per giovani cantanti lirici mirato alla costituzione della relativa compagnia di canto.
Al interno della "Campagna Palestina Solidarietà" l'Associazione Ya Basta e il csa tnt , mercoledi 14 alle ore 19 organizzano un incontro con Adnan Ateyah Salem Ramadan, sociologo ed attivista palestinese (Alternative Information Center) appuntamento al TNT (seguirà aperitivo) in collaborazione con Centro Servizi per il Volontariato-patrocinio Consulta per la Pace Comune di Jesi
Cade dalla scala mentre cerca di potare un albero. Si trova ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione dell'ospedale regionale di Torrette Giuseppe Piccioni, 73enne di Belvedere Ostrense, caduto ieri mattina da un'altezza di oltre quattro metri nel giardino davanti alla sua abitazione in via Berlinguer.
La popolazione di Maiolati Spontini conferma un trend di costante incremento. Dai dati forniti dall’anagrafe, relativi alla chiusura del 2008, emerge che i residenti sono 6.136, di cui 2.949 maschi (48 per cento) e 3.187 femmine (52 per cento). La soglia dei 6 mila residenti era stata superata per la prima volta un anno e mezzo fa.
Erano stati occupati abusivamente da due nuclei familiari pochi giorni dopo l'assegnazione dei 42 nuovi alloggi di via Saveri. Venerdì la vicenda si è conclusa con la presa in consegna dell'ultimo dei due appartamenti dell'Ente regionale per l'abitazione pubblica di Ancona. Una vicenda piuttosto complicata che, alla fine, si è risolta grazie alla collaborazione tra il Comune di Jesi e l'Erap che ha permesso di trovare una soluzione ottimale.
da Erap
Nessun problema per la Monte Schiavo Banca Marche contro la Minetti Vicenza nella prima giornata del girone di ritorno. La vittoria arriva con una prestazione senza sbavature: le jesine restano concentrate fino alla fine e conquistano tre punti che le fanno risalire al terzo posto.
Ho inviato una mail all'Amministrazione Comunale ( in pratica con il solo difensore civico) sulla questione delle piante protette di via Aldo Moro che avevo sollevato con una mia prima e-mail il 5 ottobre 2008. L'ultima risposta e-mail avuta dall'avv. Conti che risale al 20 dicembre scorso, mostra a cosa serve oggi a Jesi questa figura e quanto sia ascoltata dai nostri amministratori. Tral'altro il tenore ed il contenuto della mia richiesta erano così rispettosi e semplici da meritare una minima risposta anche da una più che mediocre Amministrazione. Non so biasimare il Difensore Civico, del quale comprendo lo scoramento e il disorientamento ( ... tant'è che per lui sono diventato Raimondi, non più Cardinali).
“E’ incredibile! Uno dei luoghi maggiormente frequentati dai chiaravallesi, viale Montessori, che copre il torrente Triponzio e che ospita il mercato cittadino settimanale, la fiera di S.Antonio, vari mercatini natalizi ed un parcheggio molto spazioso e sempre pieno di automezzi, è a rischio e da 27 anni non è collaudato né adeguatamente controllato”.
Chiaravalle
Nasce anche nella bassa vallesina un comitato costituente per “la Sinistra”. Domenica 11 gennaio in via Abazia 5 a Chiaravalle si è infatti svolta una partecipata assemblea nella quale si è deciso di avviare anche in questa zona della nostra provincia così come già avvenuto ad Ancona ed in altre realtà locali, un comitato costituente per “la Sinistra”.
Nella gara di andata degli ottavi di Challenge Cup, la Monte Schiavo Banca Marche supera un'avversaria degna di attenzione, al termine di una partita vera e combattuta.
www.vms-volley.com
Il 2009 inizia con un ospite attesissimo a Maiolati Spontini: Gene Gnocchi, protagonista e ideatore, insieme a Francesco Freyrie e Ugo Cornia di Cose che mi sono capitate.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Venerdì 10 gennaio 2009, il Comitato per la Tutela della Salute e dell’Ambiente della Vallesina era presente alla seduta del Consiglio Comunale del Comune di Fermo, in solidarietà al Comitato Intercomunale per la Tutela dell’ Ambiente e della Salute di Fermo che fa parte, anch'esso assieme al nostro Comitato, del Coordinamento Regionale dei Comitati “Marche per Rifiuti Zero”.
Numeri record per la nuova biblioteca La Fornace di Moie. La struttura inaugurata nel dicembre del 2007 nel complesso culturale “eFFeMMe23”, ricavato nell’ex fornace di laterizi, è diventata un punto di riferimento non solo per la cittadina di Moie ma per l’intera Vallesina.
Il ricordo: "Figura di donna-artista che non si arrendeva mai".
www.provincia.ancona.it
La S.S.D. Jesina Calcio comunica che a partire da mercoledì 14 gennaio saranno in vendita presso i botteghini dello Stadio Carotti i tagliandi per assistere alla partita di campionato Piano San Lazzaro-Jesina, che si disputerà domenica 18 gennaio (ore 14,30) allo Stadio Dorico di Ancona.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Partite ieri, in tarda mattinata, in palestra nel pomeriggio intorno alle ore 19, le ragazze della Monte Schiavo hanno iniziato la loro 'spedizione' a Bucarest, per la Challenge Cup.
www.vms-volley.com
Venerdì 16 gennaio alle ore 18:00 presso la Biblioteca La Fornace a Moie di Maiolati Spontini si terrà la terza edizione di 'Alfabetica- le parole che ci appartengono'. Una serie di incontri letterari con i nuovi autori di lingua italiana.
www.casaculture.it
Continuano le Letture Dantesche organizzate dall’associazione culturale MonsanoCult, il secondo appuntamento è venerdì 16 presso la Chiesa del SS. Sacramento alle porte di Monsano. In programma il canto VI dal paradiso. Ore 21,30, ingresso libero.
www.monsanocult.eu
La Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e Teatri S.p.A. di Treviso, in previsione dell’allestimento dell’opera La Traviata di Giuseppe Verdi nella programmazione della stagione lirica 2009, hanno indetto un ciclo di audizioni per giovani cantanti lirici mirato alla costituzione della relativa compagnia di canto.
L'incanto del palcoscenico, la presenza “viva” degli attori, l'unicità dell'evento che si rinnova a ogni rappresentazione, il buio della sala che avvolge e sublima le emozioni del pubblico sono tutti elementi irriproducibili del Teatro.
Al interno della "Campagna Palestina Solidarietà" l'Associazione Ya Basta e il csa tnt , mercoledi 14 alle ore 19 organizzano un incontro con Adnan Ateyah Salem Ramadan, sociologo ed attivista palestinese (Alternative Information Center) appuntamento al TNT (seguirà aperitivo) in collaborazione con Centro Servizi per il Volontariato-patrocinio Consulta per la Pace Comune di Jesi
yabastamarche.blogspot.com
I cittadini confermano il loro consenso alla presidente Patrizia Casagrande.
www.provincia.ancona.it
Si svolgerà venerdì 16 gennaio alle ore 18 presso la biblioteca La Fornace di Moie la terza edizione di “Alfabetica. Incontri letterari con i nuovi autori di lingua italiana”.
Cade dalla scala mentre cerca di potare un albero. Si trova ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione dell'ospedale regionale di Torrette Giuseppe Piccioni, 73enne di Belvedere Ostrense, caduto ieri mattina da un'altezza di oltre quattro metri nel giardino davanti alla sua abitazione in via Berlinguer.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La popolazione di Maiolati Spontini conferma un trend di costante incremento. Dai dati forniti dall’anagrafe, relativi alla chiusura del 2008, emerge che i residenti sono 6.136, di cui 2.949 maschi (48 per cento) e 3.187 femmine (52 per cento). La soglia dei 6 mila residenti era stata superata per la prima volta un anno e mezzo fa.
Il fiume Giordano ritorna spesso nelle vicende bibliche. Si allunga per più di trecento Km in maniera sinuosa. In linea d’aria attraversa un territorio di circa 150 Km. Ha assistito a tante vicende significative.
Alla Galleria Marconi di Cupra Marittima proseguono gli appuntamenti della rassegna Gallerista sull’orlo di una crisi di nervi.
www.siscom.it/marconi
Al interno della "Campagna Palestina Solidarietà" l'Associazione Ya Basta Marche, il Gruppo Fuoritempo e Resistenza Solidale , hanno invitato in Italia Adnan Ateyah Salem Ramadan, sociologo ed attivista palestinese, studioso in risoluzione e trasformazione dei conflitti.
yabastamarche.blogspot.com
Erano stati occupati abusivamente da due nuclei familiari pochi giorni dopo l'assegnazione dei 42 nuovi alloggi di via Saveri. Venerdì la vicenda si è conclusa con la presa in consegna dell'ultimo dei due appartamenti dell'Ente regionale per l'abitazione pubblica di Ancona. Una vicenda piuttosto complicata che, alla fine, si è risolta grazie alla collaborazione tra il Comune di Jesi e l'Erap che ha permesso di trovare una soluzione ottimale.
da Erap
Nessun problema per la Monte Schiavo Banca Marche contro la Minetti Vicenza nella prima giornata del girone di ritorno. La vittoria arriva con una prestazione senza sbavature: le jesine restano concentrate fino alla fine e conquistano tre punti che le fanno risalire al terzo posto.
www.vms-volley.com
Ho inviato una mail all'Amministrazione Comunale ( in pratica con il solo difensore civico) sulla questione delle piante protette di via Aldo Moro che avevo sollevato con una mia prima e-mail il 5 ottobre 2008. L'ultima risposta e-mail avuta dall'avv. Conti che risale al 20 dicembre scorso, mostra a cosa serve oggi a Jesi questa figura e quanto sia ascoltata dai nostri amministratori. Tral'altro il tenore ed il contenuto della mia richiesta erano così rispettosi e semplici da meritare una minima risposta anche da una più che mediocre Amministrazione. Non so biasimare il Difensore Civico, del quale comprendo lo scoramento e il disorientamento ( ... tant'è che per lui sono diventato Raimondi, non più Cardinali).
Cittadino di Jesi
Al interno della "Campagna Palestina Solidarietà" l'Associazione Ya Basta Marche, il Gruppo Fuoritempo e Resistenza Solidale , hanno invitato in Italia Adnan Ateyah Salem Ramadan, sociologo ed attivista palestinese, studioso in risoluzione e trasformazione dei conflitti.
yabastamarche.blogspot.com