“Passaparola a teatro al prezzo di una birra”, 11^ stagione di Teatro Giovani, prosegue il 22 gennaio alle ore 21,15 al Teatro Comunale di Montecarotto, con lo spettacolo DISSONORATA che ha vinto importanti premi e riconoscimenti tra cui il doppio Premio UBU 2007 quale “Migliore attore” e “Migliore novità italiana”. Un racconto commovente, grottesco e surreale, sospeso sul filo di un’amara ironia.
Tramite questo comunicato vogliamo esprimere e condividere la nostra soddisfazione, per le iniziative che siamo riusciti a porre in atto come società civile nei nostri territori, per dare voce e solidarietà alla popolazione di Gaza che in questi giorni sta subendo dei terribili bombardamenti, che sarebbe più onesto definire un vero e proprio massacro, ignorata dai mass media nazionali e da gran parte delle forze politiche di opposizione e di governo. Un silenzio assordante che abbiamo voluto denunciare.
"Prendiamo nota con piacere che la Sadam (la quale, lo ricordiamo, avrebbe intenzione di costruire al posto dello zuccherificio un termovalorizzatore di biomasse da 18 MegaWatt ed un impianto di produzione di 250 mila tonn/annue di biodiesel collegato alla raffineria API di Falconara tramite un oleodotto di circa 18 KM) si è finalmente accorta dell’esistenza di un comitato di cittadini sul territorio jesino. Lo ha fatto paventando azioni legali verso chi, dall’amministrazione comunale, è stato identificato come portatore di interessi diffusi".
Prendiamo nota con piacere che la Sadam (la quale, lo ricordiamo, avrebbe intenzione di costruire al posto dello zuccherificio un termovalorizzatore di biomasse da 18 MegaWatt ed un impianto di produzione di 250 mila tonn/annue di biodiesel collegato alla raffineria API di Falconara tramite un oleodotto di circa 18 KM) si è finalmente accorta dell’esistenza di un comitato di cittadini sul territorio jesino.
Domenica prossima 18 gennaio alle ore 17,30, presso il Centro Turistico Culturale “C.Urbani” di Monte San Vito, sarà proposta, ad ingresso gratuito, una serata di musica classica eseguita dal giovane e promettente musicista locale Michele Castaldo, dedicata a Carlo Urbani.
Grande attesa a Jesi per l’arrivo di Isabelle Huppert domani – venerdì 16 gennaio - al Teatro Pergolesi per la prima edizione del Premio Internazionale Valeria Moriconi. L’attrice francese, prossima presidente della Giuria del Festival di Cannes, giungerà in città domani da Roma dopo la presentazione del suo nuovo film HOME che sarà nelle sale italiane dal 23 gennaio. Nel Teatro Pergolesi gremito di pubblico, domani alle ore 21, presenterà in esclusiva nazionale il recital con brani dall’Orlando di Virginia Woolf e da La velocità di Françoise Sagan.
Ennio Coltrinari, 64 anni, anconetano, funzionario del servizio Agricoltura della Regione Marche, già vice presidente della Provincia di Ancona dal 1999 al 2002 con delega all’Urbanistica, è il nuovo presidente del Consorzio ZIPA, un ente pubblico economico che è leva per creare crescita economica, possibilità di lavoro e sviluppo nell’ambito provinciale.
“E’ incredibile! Uno dei luoghi maggiormente frequentati dai chiaravallesi, viale Montessori, che copre il torrente Triponzio e che ospita il mercato cittadino settimanale, la fiera di S.Antonio, vari mercatini natalizi ed un parcheggio molto spazioso e sempre pieno di automezzi, è a rischio e da 27 anni non è collaudato né adeguatamente controllato”.
Nasce anche nella bassa vallesina un comitato costituente per “la Sinistra”. Domenica 11 gennaio in via Abazia 5 a Chiaravalle si è infatti svolta una partecipata assemblea nella quale si è deciso di avviare anche in questa zona della nostra provincia così come già avvenuto ad Ancona ed in altre realtà locali, un comitato costituente per “la Sinistra”.