contatori statistiche

24 aprile 2009

...

A Castelbellino il prossimo 25 aprile sarà consacrato all’arte dell’incisione con una serie di eventi molto importanti. Si comincia alle ore 16,30 al Teatro Beniamino Gigli con la conferenza intitolata: “L’arte dell’incisione e le Marche: il ruolo della Scuola del libro”. Relatore sarà il Professor Gastone Mosci dell’Università di Urbino e si parlerà della Scuola del libro di Urbino.




...

I privati uniscono le forze per riqualificare uno dei polmoni verdi della città. Il centro sociale L’Incontro e la Consulta Amici del Boario si sono dati da fare per la sistemazione del Parco Granita e del Campo Boario, ora restituiti alla città con arredi giardino, giochi per bambini e illuminazione nuovi di zecca.


...

Ieri all'auditorium della guardia di finanza de L'Aquila, mentre si stava svolgendo il consiglio dei ministri, la presidente della Provincia de L'Aquila Stefania Pezzopane, l'Upi e il dipartimento della protezione civile hanno convocato un incontro per tradurre la massiccia solidarietà delle Province italiane, registrata fin dal primo momento, in azioni concrete per la comunità colpita dal sisma.


...

Il Centro Studi “Piero Calamandrei” di Jesi ricorda il suo presidente onorario a un secolo dalla sua nascita, attraverso il “Memorial Alessandro Galante Garrone”. Un triplice evento che porterà a Jesi personaggi del calibro dell’ex capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi e il presidente emerito della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky. L’iniziativa si svolgerà il 23 maggio prossimo.



...

La città di Jesi ritrova una delle sue piazze più belle e storicamente significative. Oggi, a partire dalle 18,30, in Piazza Colocci si potranno ammirare le facciate dell'omonimo palazzo e dell'ex chiesa di Sant'Agostino completamente ripulite dopo un lungo ed attento lavoro di restauro.


...

Al Circolo Cittadino di Jesi, venerdì 8 maggio 2009 ore 20.30, un modo ideale per ritrovare atmosfere dimenticate e un passato culturale e gastronomico importante grazie all’appuntamento con il ristorante didattico “la Belle Epoque”, organizzato dall’IPSSART “Girolamo Varnelli” di Cingoli.


...

Giunge alla quinta edizione la manifestazione “4 Passi 2 Castelli” organizzata dai comuni di Castelbellino e Monte Roberto. Due giornate, l’1 e 2 maggio, per celebrare degnamente la festa dei lavori e per trascorrere qualche ora in libertà, tra musica divertimento e tante prelibatezze, negli splendidi centri storici dei due comuni della Vallesina.



...

Relativamente alla PETIZIONE contro gli impianti insalubri proposti dalla SADAM per la riconversione dello zuccherificio di Jesi, annunciamo che abbiamo ampiamente superato le prime 650 firme!!!


...

Sabato 25 aprile in occasione del XXIII anniversario del disastro di Chernobyl i volontari del Circolo Legambiente Azzaruolo di Jesi saranno in Piazza della Repubblica a partire dalle ore 9 per chiedere un sistema energetico moderno, pulito e sicuro, senza nucleare e riaffermare il sostegno al Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR).


23 aprile 2009


...

“Rispetto del corpo e benessere psicofisico attraverso l'alimentazione e l'attività motoria”.  E' stato questo il titolo di un interessante incontro che si è svolto domenica 19 aprile, presso la sala convegni del ristorante La Torre di Moie di Maiolati.


...

In attesa del debutto nazionale (domenica 26 aprile al Teatro Sperimentale di Ancona - ore 21.15), partono da domani le due anteprime di una delle nuove produzioni del Teatro Stabile delle Marche (che quest’anno ha circuitato in tutta Italia 11 produzioni): If I Was Madonna con drammaturgia di Alessandra Morelli e Alessandro Sciarroni (anche regista) e otto attori. Le anteprime saranno dunque in scena il 23 e 24 aprile al Teatro Valle di Chiaravalle (dove lo spettacolo sta provando) alle 21.15, il 23 aprile è previsto anche un incontro con l’artista alle ore 17.30 a cura di Gilberto Santini sempre al Teatro Valle di Chiaravalle.



...

Venerdi 24 alle 20, presso il country house “Piccolo Eden” in via Marche a Monsano, la lista “Centro Sinistra per Monsano” organizza un incontro conviviale aperto ai cittadini di Monsano e a tutti i simpatizzanti, dove verranno presentati i componenti della lista che corre con il sindaco Gianluca Fioretti al rinnovo dell’Amministrazione comunale in occasione delle prossime elezioni amministrative.


...

Venerdì 24 aprile al Teatro La Fortuna di Monte San Vito si chiude il sipario sulla stagione di prosa della Fondazione Pergolesi Spontini e dell’Amat realizzata nei teatri di Jesi, Maiolati Spontini, Montecarotto, San Marcello e Monte San Vito in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura dei rispettivi Comuni e con il contributo di Banca Popolare di Ancona.


...

Crescono gli allevamenti in conduzione biologica delle Marche ma la vendita dei prodotti zootecnici certificati biologici, attraverso i classici canali commerciali, continua a essere praticamente nulla.


...

Le città di Jesi e di Cremona si stringono la mano nel segno dello spirito dell’equo e solidale attraverso un gemellaggio tra due istituti superiori: il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Jesi e il liceo scientifico “G.Aselli” di Cremona.



...

A seguito dell’accordo politico firmato tra tutti i partiti della coalizione di centro sinistra di Maiolati Spontini, che vede la riconferma della candidatura a Sindaco di Giancarlo Carbini, la sezione territoriale di Moie del Partito dei Comunisti Italiani ha organizzato un’assemblea degli iscritti per discutere i nomi delle candidature.



...

Il CIS Srl, società in house providing che unisce 12 Comuni della media Vallesina, organizza per il 16 Maggio 2009 “CISinTandem” il concorso grafico-letterario che sta facendo discutere molto appassionati di sceneggiatura e quelli di disegno e illustrazione.



...

La grande opera di generosità che si è aperta dopo l’iniziativa del prof. Armando Ginesi che ha chiamato a raccolta pittori di tutta Europa a favore del premio Vallesina e dell’impegno per costruire la scuola di musica Magnificat a Gerusalemme non ha limiti. Infatti ad oggi sono arrivati almeno una cinquantina di quadri da pittori affermati italiani, ma anche da pittori spagnoli, francesi e tedeschi che hanno risposto con grande generosità all’appello del noto critico d’arte.


22 aprile 2009


...

“Un’emozione enorme tornare con una commedia al Pergolesi, emozione resa ancora più grande dal fatto che l’ha scritta mio cognato Lucio”.


...

In occasione delle celebrazioni per il 25 Aprile, anniversario della Liberazione, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Jesi, in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini, organizza e promuove un evento teatrale ispirato alle vicende della lotta partigiana.


...

Dopo il successo delle passate edizioni si rinnova l’appuntamento con il decennale della Fiera Campionaria Vallesina Expo, nella zona industriale di Castelplanio presso la struttura del centro commerciale “L’Oceano”.



...

La parte del liceo classico di Jesi occupata dalle aule risulta perfettamente agibile, anche perché è stata oggetto di intervento dopo il terremoto di Ancona del '72 e presenta solai con travi in acciaio e cemento armato.




...

Jesi ricorda la Liberazione: in programma spettacoli teatrali, cerimonie istituzionali con il Governatore Giammario Spacca e feste popolari.


24 aprile 2009

...

A Castelbellino il prossimo 25 aprile sarà consacrato all’arte dell’incisione con una serie di eventi molto importanti. Si comincia alle ore 16,30 al Teatro Beniamino Gigli con la conferenza intitolata: “L’arte dell’incisione e le Marche: il ruolo della Scuola del libro”. Relatore sarà il Professor Gastone Mosci dell’Università di Urbino e si parlerà della Scuola del libro di Urbino.




...

I privati uniscono le forze per riqualificare uno dei polmoni verdi della città. Il centro sociale L’Incontro e la Consulta Amici del Boario si sono dati da fare per la sistemazione del Parco Granita e del Campo Boario, ora restituiti alla città con arredi giardino, giochi per bambini e illuminazione nuovi di zecca.


...

Ieri all'auditorium della guardia di finanza de L'Aquila, mentre si stava svolgendo il consiglio dei ministri, la presidente della Provincia de L'Aquila Stefania Pezzopane, l'Upi e il dipartimento della protezione civile hanno convocato un incontro per tradurre la massiccia solidarietà delle Province italiane, registrata fin dal primo momento, in azioni concrete per la comunità colpita dal sisma.


...

Il Centro Studi “Piero Calamandrei” di Jesi ricorda il suo presidente onorario a un secolo dalla sua nascita, attraverso il “Memorial Alessandro Galante Garrone”. Un triplice evento che porterà a Jesi personaggi del calibro dell’ex capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi e il presidente emerito della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky. L’iniziativa si svolgerà il 23 maggio prossimo.




...

Al Circolo Cittadino di Jesi, venerdì 8 maggio 2009 ore 20.30, un modo ideale per ritrovare atmosfere dimenticate e un passato culturale e gastronomico importante grazie all’appuntamento con il ristorante didattico “la Belle Epoque”, organizzato dall’IPSSART “Girolamo Varnelli” di Cingoli.


...

Giunge alla quinta edizione la manifestazione “4 Passi 2 Castelli” organizzata dai comuni di Castelbellino e Monte Roberto. Due giornate, l’1 e 2 maggio, per celebrare degnamente la festa dei lavori e per trascorrere qualche ora in libertà, tra musica divertimento e tante prelibatezze, negli splendidi centri storici dei due comuni della Vallesina.




...

Sabato 25 aprile in occasione del XXIII anniversario del disastro di Chernobyl i volontari del Circolo Legambiente Azzaruolo di Jesi saranno in Piazza della Repubblica a partire dalle ore 9 per chiedere un sistema energetico moderno, pulito e sicuro, senza nucleare e riaffermare il sostegno al Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR).


23 aprile 2009


...

“Rispetto del corpo e benessere psicofisico attraverso l'alimentazione e l'attività motoria”.  E' stato questo il titolo di un interessante incontro che si è svolto domenica 19 aprile, presso la sala convegni del ristorante La Torre di Moie di Maiolati.


...

In attesa del debutto nazionale (domenica 26 aprile al Teatro Sperimentale di Ancona - ore 21.15), partono da domani le due anteprime di una delle nuove produzioni del Teatro Stabile delle Marche (che quest’anno ha circuitato in tutta Italia 11 produzioni): If I Was Madonna con drammaturgia di Alessandra Morelli e Alessandro Sciarroni (anche regista) e otto attori. Le anteprime saranno dunque in scena il 23 e 24 aprile al Teatro Valle di Chiaravalle (dove lo spettacolo sta provando) alle 21.15, il 23 aprile è previsto anche un incontro con l’artista alle ore 17.30 a cura di Gilberto Santini sempre al Teatro Valle di Chiaravalle.



...

Venerdi 24 alle 20, presso il country house “Piccolo Eden” in via Marche a Monsano, la lista “Centro Sinistra per Monsano” organizza un incontro conviviale aperto ai cittadini di Monsano e a tutti i simpatizzanti, dove verranno presentati i componenti della lista che corre con il sindaco Gianluca Fioretti al rinnovo dell’Amministrazione comunale in occasione delle prossime elezioni amministrative.


...

Venerdì 24 aprile al Teatro La Fortuna di Monte San Vito si chiude il sipario sulla stagione di prosa della Fondazione Pergolesi Spontini e dell’Amat realizzata nei teatri di Jesi, Maiolati Spontini, Montecarotto, San Marcello e Monte San Vito in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura dei rispettivi Comuni e con il contributo di Banca Popolare di Ancona.


...

Crescono gli allevamenti in conduzione biologica delle Marche ma la vendita dei prodotti zootecnici certificati biologici, attraverso i classici canali commerciali, continua a essere praticamente nulla.


...

Le città di Jesi e di Cremona si stringono la mano nel segno dello spirito dell’equo e solidale attraverso un gemellaggio tra due istituti superiori: il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Jesi e il liceo scientifico “G.Aselli” di Cremona.



...

A seguito dell’accordo politico firmato tra tutti i partiti della coalizione di centro sinistra di Maiolati Spontini, che vede la riconferma della candidatura a Sindaco di Giancarlo Carbini, la sezione territoriale di Moie del Partito dei Comunisti Italiani ha organizzato un’assemblea degli iscritti per discutere i nomi delle candidature.





...

La grande opera di generosità che si è aperta dopo l’iniziativa del prof. Armando Ginesi che ha chiamato a raccolta pittori di tutta Europa a favore del premio Vallesina e dell’impegno per costruire la scuola di musica Magnificat a Gerusalemme non ha limiti. Infatti ad oggi sono arrivati almeno una cinquantina di quadri da pittori affermati italiani, ma anche da pittori spagnoli, francesi e tedeschi che hanno risposto con grande generosità all’appello del noto critico d’arte.


22 aprile 2009




...

Dopo il successo delle passate edizioni si rinnova l’appuntamento con il decennale della Fiera Campionaria Vallesina Expo, nella zona industriale di Castelplanio presso la struttura del centro commerciale “L’Oceano”.