In merito a quanto accaduto in occasione della Festa della Liberazione e alle polemiche che ne sono succedute, desidero puntualizzare alcune questioni. Ero e resto sempre del parere che è necessario da parte di tutti compiere uno sforzo per abbassare i toni di ogni polemica.
da Gilberto Maiolatesi
Sui fatti accaduti in occasione della Festa della Liberazione c'è stata la dissociazione mia personale e di molti colleghi di Giunta, al pari di rappresentanti delle forze politiche.
"Il Comune tace, Interporto Marche S.p.A tace, ma la città ha il diritto di sapere quali sono i rischi economici – anche in termini di risarcimento – che derivano dalla recente sentenza del TAR, che segue, peraltro, precedenti – e preoccupanti – decisioni, anche del Consiglio di Stato".
Tutto esaurito, venerdì scorso al Teatro Ferrari di San Marcello per il concerto di Jhelisa Anderson, una delle voci più amate del panorama musicale jazz, soul e blues.
L' Associazione Jesina Astrofili (A.J.A.) e l'Associazione "Vaghe stelle dell'Orsa" (Associazione culturale di astrofilia e di protezione del cielo notturno) organizzano, in occasione dell'Anno Internazionale dell'Astronomia (IYA-2009), dal 28 Aprile al 3 Maggio presso il Palazzo dei Convegni di Jesi un'iniziativa culturale, patrocinata dal Comune di Jesi, denominata "Imagini celesti" che prevede una mostra di astrofotografia, due conferenze di carattere astronomico e una conferenza sull' inquinamento luminoso e il risparmio energetico.
Circa trecento persone si sono incontrate per celebrare il 25 aprile nel Quartiere San Giuseppe e dopo gli interventi del Portavoce della Consulta “Amici del Boario” Matteo Marasca, del Presidente della III° Circoscrizione Di Lucchio, del Portavoce dell’ANPI Daniele Fancello e del Sindaco Fabiano Belcecchi, si è proceduto al rinfresco e alla Festa d’Aprile.
Un gioiello che splende di nuovo. Ecco piazza Colocci dopo l’importante opera di restauro portato avanti dal Comune grazie al Contratto di Quartiere e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi che ha elargito un cospicuo finanziamento di 150.000 euro. Ieri pomeriggio, la cerimonia ufficiale in cui la città si è riappropriata di una delle sue più belle piazze.
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro.
A L'Aquila per l'incontro dell'Upi ,il liceo classico di Jesi? Quercetti: "Agibile e sicuro",approvato il rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2008,gli imballaggi in acciaio diventano opere d'arte.
Dopo l'inaugurazione di giovedì alla presenza delle massime autorità locali, tra cui il Sindaco di Castelplanio Luciano Pittori e il Sindaco di Maiolati Spontini Giancarlo Carbini, provinciali e regionali come Maurizio Quercetti e Fabio Badiali (rispettivamente Assessore Provinciale alle politiche sul lavoro e Assessore Regionale all'industria, energia e fonti rinnovabili), terzo giorno di visite per la 10ª edizione della Fiera Campionaria Vallesina Expo in svolgimento presso il Centro Commerciale l'Oceano di Castelplanio.
da Marche Expo
Prendendo atto di cosa sta succedendo in Italia e nella nostra Jesi è doveroso condividere alcune riflessioni tra noi studenti delle scuole superiori. Le vicende a cui la cittadinanza sta assistendo tramite i giornali locali che riguardano il Centro Sociale Autogestito TNT di via Politi sono sintomo di un cancro che ha raggiunto anche le isole felici, quali la nostra città.
L’agenzia Standard & Poor’s conferma per il 2009 il rating A+. della Provincia di Ancona. Un giudizio che riflette i buoni risultati di bilancio, la rassicurante liquidità dell’ente e la buona capacità di controllo della spesa corrente dell’amministrazione provinciale, nonostante l’andamento negativo del mercato nazionale dell’auto riduca inevitabilmente le più consistenti entrate tributarie delle Province.
A Castelbellino il prossimo 25 aprile sarà consacrato all’arte dell’incisione con una serie di eventi molto importanti. Si comincia alle ore 16,30 al Teatro Beniamino Gigli con la conferenza intitolata: “L’arte dell’incisione e le Marche: il ruolo della Scuola del libro”. Relatore sarà il Professor Gastone Mosci dell’Università di Urbino e si parlerà della Scuola del libro di Urbino.
I privati uniscono le forze per riqualificare uno dei polmoni verdi della città. Il centro sociale L’Incontro e la Consulta Amici del Boario si sono dati da fare per la sistemazione del Parco Granita e del Campo Boario, ora restituiti alla città con arredi giardino, giochi per bambini e illuminazione nuovi di zecca.
Ieri all'auditorium della guardia di finanza de L'Aquila, mentre si stava svolgendo il consiglio dei ministri, la presidente della Provincia de L'Aquila Stefania Pezzopane, l'Upi e il dipartimento della protezione civile hanno convocato un incontro per tradurre la massiccia solidarietà delle Province italiane, registrata fin dal primo momento, in azioni concrete per la comunità colpita dal sisma.