L’iniziativa “Riusa la carta… immagina come”, ideata dal Consorzio CIR33 nell’ambito del progetto europeo della Riduzione dei Rifiuti, promosso da Federambiente e coordinato dall’ACR+, Associazione delle Città e Regioni per il riciclaggio e la gestione sostenibile delle risorse, è giunto a conclusione.
L’1 e 2 maggio, a Castelbellino e Monte Roberto, si svolgerà la quinta edizione di “4 passi 2 castelli” la manifestazione nata per celebrare in allegria la festa dei lavoratori e per valorizzare le ricchezze dei due castelli della Vallesina e delle associazioni che vi operano. Molto ricco il programma allestito nei due paesi.
L’episodio che ha visto protagonisti durante la recente manifestazione del 25 Aprile partecipanti al corteo ben individuabili che si sono espressi con slogan inaccettabili nei confronti del consigliere comunale Matteo Marasca è un segnale forte di insofferenza democratica che nasconde giganteschi limiti nella vita democratica della nostra città oltre al non rispetto assoluto verso la persona stessa, alle sue idee, a tutti i cittadini che Marasca rappresenta.
"L’episodio che ha visto protagonisti durante la recente manifestazione del 25 Aprile partecipanti al corteo ben individuabili che si sono espressi con slogan inaccettabili nei confronti del consigliere comunale Matteo Marasca è un segnale forte di insofferenza democratica che nasconde giganteschi limiti nella vita democratica della nostra città oltre al non rispetto assoluto verso la persona stessa, alle sue idee, a tutti i cittadini che Marasca rappresenta".
Penultimo appuntamento con la rassegna "I Concerti degli allievi", giunta alla sua decima edizione. La kermesse, promossa dalla Scuola Musicale "G.B.Pergolesi" in collaborazione con il Comune di Jesi, la Provincia di Ancona e Assivip porterà domani sera alle ore 21 nei locali dell'Enoteca regionale un duo composto dalle allieve Serena Stronati al pianoforte e Ilaria Ilari alla chitarra classica.
Sono i lettori a scegliere le notizie più importanti del giorno. Più una notizia viene letta, più questa sale in alto in home page: è una scelta collettiva.
Da oggi, con un solo click, i lettori possono operare una scelta personale ordinando le notizie secondo i propri gusti.
E non solo, chi vuole può leggere su queste pagine oltre alle notizie della sua città, anche le notizie regionali e nazionali.
In merito a quanto accaduto in occasione della Festa della Liberazione e alle polemiche che ne sono succedute, desidero puntualizzare alcune questioni. Ero e resto sempre del parere che è necessario da parte di tutti compiere uno sforzo per abbassare i toni di ogni polemica.
Sui fatti accaduti in occasione della Festa della Liberazione c'è stata la dissociazione mia personale e di molti colleghi di Giunta, al pari di rappresentanti delle forze politiche.
"Il Comune tace, Interporto Marche S.p.A tace, ma la città ha il diritto di sapere quali sono i rischi economici – anche in termini di risarcimento – che derivano dalla recente sentenza del TAR, che segue, peraltro, precedenti – e preoccupanti – decisioni, anche del Consiglio di Stato".
Tutto esaurito, venerdì scorso al Teatro Ferrari di San Marcello per il concerto di Jhelisa Anderson, una delle voci più amate del panorama musicale jazz, soul e blues.
L' Associazione Jesina Astrofili (A.J.A.) e l'Associazione "Vaghe stelle dell'Orsa" (Associazione culturale di astrofilia e di protezione del cielo notturno) organizzano, in occasione dell'Anno Internazionale dell'Astronomia (IYA-2009), dal 28 Aprile al 3 Maggio presso il Palazzo dei Convegni di Jesi un'iniziativa culturale, patrocinata dal Comune di Jesi, denominata "Imagini celesti" che prevede una mostra di astrofotografia, due conferenze di carattere astronomico e una conferenza sull' inquinamento luminoso e il risparmio energetico.
Circa trecento persone si sono incontrate per celebrare il 25 aprile nel Quartiere San Giuseppe e dopo gli interventi del Portavoce della Consulta “Amici del Boario” Matteo Marasca, del Presidente della III° Circoscrizione Di Lucchio, del Portavoce dell’ANPI Daniele Fancello e del Sindaco Fabiano Belcecchi, si è proceduto al rinfresco e alla Festa d’Aprile.