La lista civica per Maiolati ha ufficializzato la candidatura di Marco Gambini Rossano a sindaco di Maiolati. Marco Gambini Rossano, sposato, 3 figli, 38 anni, cittadino di Moie, dottore commercialista, ha esplicitato in poche chiare parole (assolutamente lontane da ogni forma di politichese) le linee guida del programma che intendiamo presentare.
Il Centro Sportivo Italiano, comitato provinciale di Ancona, è vicino ai ragazzi con tanti progetti che riescono a coniugare il divertimento e l’espressione delle proprie abilità ed attitudini. Nell’ambito della programmazione di Radio Duomo Senigallia In Blu - da Jesi 106,7 e 95,2 Mhz – (a breve Radio Gabbiano) uno spazio sarà gestito dagli oratori delle parrocchie jesine San Massimiliano Kolbe e Santa Maria del Piano.
www.jesi.chiesacattolica.it
Si è svolto nei giorni scorsi, nel Centro comunale 6001 di Moie, il primo incontro del gemellaggio fra le scuole medie ad indirizzo musicale di Moie e di Sant’Egidio alla Vibrata, cittadina di circa diecimila abitanti in provincia di Teramo. L’iniziativa è stata organizzata dall’istituto Comprensivo “Carlo Urbani” e dal comune di Maiolati Spontini.
Sarà l'Auditorium "Divina Pastora" di Collina ad ospitare il primo concerto dell'edizione 2009 del "900 Musica Festival", la rassegna patrocinata dall'assessorato alla cultura del Comune di Santa Maria Nuova e diretta da Maurizio Barbetti e Paolo Zannini, ormai da anni punto di incontro di diversi stili e culture musicali.
www.comune.santamarianuova.an.it
Presentazione del libro “Il Molino della Torre di Maiolati Spontini e i suoi dintorni” (sabato 9 maggio) Il centro culturale “eFFeMMe23” propone “Maggio in biblioteca”.
Un uomo, ubriaco, ha perso il controllo dell'auto andandosi a scontrare contro un'auto di servizio dei Carabinieri.
francesca@viveremarche.it
Tragico incidente stradale ieri sera poco dopo le 21.10 lungo la superstrada 76, nei pressi dello svincolo per Jesi-Est. Una Audi A6 modello Avant condotta da un giovane di origine serba ha tamponato un autotreno di una ditta di Pesaro, andando a incastrarsi sotto alla barra antincastro del rimorchio.
redazione@viverejesi.it
Organizzato dall’Ufficio regionale delle Marche dell’ong Cestas, il corso fornirà le competenze necessarie per ideare, gestire e valutare progetti di cooperazione nei paesi del sud del mondo.
da Cestas Marche
www.cestas.orgAl fuoco un capannone dove ha sede la ditta 'Teknika'. Gravi danni a macchine cucitrici e materassi.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Sabato
9 maggio 2009, al Palabellini di Osimo si terrà
la tradizionale festa dell'Istituto di Istruzione Superiore Corridoni-Campana
nel corso della quale verranno premiati gli studenti che si sono distinti
per il merito nell'anno scolastico 2007-2008.
L'ospite
d'onore del mondo dello sport quest'anno è veramente d'eccezione,
la pluricampionessa di scherma Giovanna Trillini...
www.corridoni-campana.it
Tentata truffa ai danni di un'anziana sventata dai parenti della vittima. Denunciata una 43enne della provincia di Siracusa.
francesca@viveremarche.it
Le associazioni A.J.A. (Associazione Jesina Astrofili) e l'associazione "Vaghe stelle dell'Orsa" Associazione culturale di astrofilia e di tutela del cielo notturno di Jesi in occasione dell'Anno Internazionale dell'Astronomia (IYA-2009) hanno organizzato, presso il Palazzo dei Convegni di Jesi, "Immagini celesti".
Ho aspettato anche troppo, ora è il momento delle decisioni. Ringrazio Daniele Silvetti per il sostegno del PdL e mi presenterò alla guida di una lista sostenuta dal nuovo PdL come candidato Sindaco. Il mondo sta cambiando e anche Arcevia con tutto il suo territorio ha diritto di cambiare.
Candidata a sindaco di Arcevia
Il vescovo Rocconi, commentando la parabola del Buon Pastore invita a fidarsi di Dio per spendere la vita per amore, là dove il Signore indica.
Il Consiglio Comunale di Monsano ha votato la nomina a Consigliere Comunale di Bruno Stronati, al posto del Consigliere dimissionario Mauro Tomassoni. Il Sindaco Gianluca Fioretti ha assunto anche le deleghe appartenute in Giunta a Tomassoni, che sono Agricoltura, Ambiente e tutela del Territorio, Trasporti.
www.comune.monsano.an.it
Il Gruppo Comunale Protezione Civile di Monsano dal 12 aprile è operativo all'Aquila con 7 volontari che ad oggi hanno effettuato 908 ore lavoro. L'esperienza di tante ore di formazione e di un'equipaggiamento di alta qualità che grazie alla lungimiranza dell'Amministrazione Comunale di Monsano ha collocato al top in tutta la Regione le potenzialità del Gruppo.
www.comune.monsano.an.it
Più di 400 persone, tra ragazzi, insegnanti, genitori, operatori, autisti, sono arrivati a Serra San Quirico per la 27esima edizione della rassegna Nazionale del Teatro della Scuola, apertasi lo scorso 25 aprile.
Delle 40 scuole partecipanti alla Rassegna, già 15, giunte da Trieste, Napoli, Milano Messina e da molte altre città d’Italia, hanno portato in scena il loro spettacolo.
www.teatrogiovani.eu
Il Gruppo Micologico Jesino “FEDERICO II” con sede in Jesi, in via Rincrocca 4, organizza con il patrocinio della Provincia di Ancona, il Comune di Jesi e l’ASUR 5, in collaborazione con l’Accademia delle Erbe Spontanee di Monte San Pietrangeli e con l’Enoteca Regionale di Jesi, la 1° MOSTRA NATURALISTICA DI FUNGHI, ERBE E FIORI SPONTANEI PRIMAVERILI.
La raccolta differenziata \'porta a porta\' costantemente monitorata da Comune, Jesiservizi e Cir 33
L'avvio della raccolta differenziata “porta a porta” nella zona sud della città (San Giuseppe, Prato e Via Roma) è costantemente monitorata da Comune, Jesiservizi e Cir 33 con l'obiettivo di ottimizzare il servizio al pari di quanto accade nella parte restante di Jesi, pur presentando inevitabilmente questa nuova zona maggiori criticità per la propria conformazione urbana.
www.comune.jesi.an.it
Nella giornata di sabato 2 maggio resteranno chiusi anche lo Sportello Unico Servizi Jesi di piazza Spontini 8 e la portineria del palazzo di residenza.
www.comune.jesi.an.it
Dal 2 maggio al 7 giugno alla sala espositiva Cral di piazza Garibaldi la VII Rassegna di fotografia contemporanea regionale curata dal Fotoclub Manifattura Tabacchi: in mostra 450 scatti di 34 autori diversi.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
L’iniziativa “Riusa la carta… immagina come”, ideata dal Consorzio CIR33 nell’ambito del progetto europeo della Riduzione dei Rifiuti, promosso da Federambiente e coordinato dall’ACR+, Associazione delle Città e Regioni per il riciclaggio e la gestione sostenibile delle risorse, è giunto a conclusione.
www.cir33.it
L’1 e 2 maggio, a Castelbellino e Monte Roberto, si svolgerà la quinta edizione di “4 passi 2 castelli” la manifestazione nata per celebrare in allegria la festa dei lavoratori e per valorizzare le ricchezze dei due castelli della Vallesina e delle associazioni che vi operano. Molto ricco il programma allestito nei due paesi.
www.comune.castelbellino.an.it
E' uscito, in tutte le librerie, il saggio 'La questione antrolopogica' dello jesino Manuel Rossini sull'antropologia filosofica di Karl Lowith.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Sequestrato una discarica abusiva di 12 mila mq in località Castelbellino. Denunciate due persone.
francesca@viveremarche.it
Arrestato, per inosservanza agli obblighi imposti dalla sorveglianza speciale, un 35enne siciliano, domiciliato a Castelbellino.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Collaborazione importante quella fra la Rassegna Nazionale del Teatro della scuola di Serra San Quirico, giunta ormai alla sua 27esima edizione, e il centro di aggregazione diurno Il Sollievo di Jesi.
www.teatrogiovani.eu