Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro.
Sopralluogo della giunta al cantiere Itis-Ipsia di Jesi, il lavoro in Vallesina, gli ultimi dati del Ciof, disoccupazione nel Fabrianese, le azioni per contrastarla, al via il piano di sicurezza per la provinciale del Conero.
Sasha Polita è la voce e la chitarra che pizzica le corde emozionali. Lorenzo Bossoletti picchia sulla batteria come il cuore che pulsa dentro al petto. Francesco Pellegrinelli è il basso, l'essenziale che mancava, quello che accarezza le note come si fa con le belle donne. Insieme sono i "Tuman Town".
E' costruito come uno spettacolo in cui la musica dei canti polifonici medievali cede il passo alle coreografie di danza e alle immagini proiettate sulle mura di cinta della città di Jesi, l'evento "Carmina Burana". Un appuntamento speciale per Jesi, quello di sabato 9 maggio alle 22,30 in piazza Baccio Pontelli.
La Diocesi di Jesi è in festa per il suo compatrono San Floriano e partecipa alle manifestazioni che la città sta vivendo con il Palio di San Floriano organizzato dall’associazione “Amici del Palio di San Floriano”. La cerimonia della presentazione del Palio di San Floriano in epoca moderna, è rinato quindici anni fa grazie all’impegno e all’iniziativa di don Mario Bagnacavalli.
La procura conduce accertamenti sulle ultime ore che hanno preceduto la morte del cardiochirurgo Carlo Marcelletti e su eventuali patologie cui poteva essere affetto il medico.
La Lista civica INSIEME PER I CITTADINI si presenta al prossimo appuntamento elettorale del 6 e 7 giugno con lo stesso spirito del 1994: cioè dare un’opportunità ai cittadini di preoccuparsi direttamente della cosa pubblica, impegnandosi in prima persona nell’amministrazione del Comune.
"Il convinto sostegno politico, programmatico e organizzativo del PRC e del PdCI alla candidatura a sindaco di Gloria Sordoni al Comune di Monte San Vito, deriva dalla consapevolezza di rappresentare la spina dorsale di una coalizione che mira ad esprimere continuità con il buon governo sino ad ora praticatoe rilancio di una incisiva attività amministrativa".
“Centro Sinistra per Monsano”, dopo una serie di incontri di ascolto con i cittadini, e prima di svolgere le assemblee di zona nel territorio, domenica alle 10, presso la palestra “T. Cesaroni” di Monsano, presso il centro storico, presenta le linee guida del programma elettorale e la coalizione che ricandida il Sindaco Gianluca Fioretti ad amministrare il Comune per il periodo 2009-2014.
Si intitola "La depressione: malattia mentale e pregiudizio", la conferenza organizzata dall'assessorato alla cultura del Comune di Castelbellino in programma domenica 10 maggio alle ore 18 presso il teatro Beniamino Gigli. Relatrice sarà la dottoressa Teresa Musso, specialista in psichiatria e psicoterapeuta di chiara fama, autrice di molte pubblicazioni in materia di malattie mentali.
Canti polifonici, la suggestiva cornice di piazza Baccio Pontelli, coreografie di danza e combattimenti. Ecco gli elementi chiave dello spettacolo “Carmina Burana”, organizzato da La Compagnia di Avalon con il patrocinio del Comune di Jesi – assessorato al Turismo e grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, della Fondazione Pergolesi Spontini e della Rei srl.
La lista di centrosinistra “Uniti per Castelbellino” è pronta: come anticipato da alcuni mesi tutti i movimenti politici della sinistra e del centro, da Rifondazione all’Udc, hanno espresso all’unanimità l’appoggio alla candidatura del sindaco uscente Demetrio Papadopoulos per la guida del Comune di Castelbellino.
I lettori più attenti lo avranno già notato. Da un paio di giorni per poter leggere i commenti sconsigliati non è più sufficiente registrarsi ma è necessario accettare la nostra informativa sulla privacy.
Ecco il perché di questa scelta.