Tnt vive a difesa di tutti gli spazi sociali: "Ci sono fatti nella storia che per una serie di circostanze assumono un carattere simbolico. La volontà di chiudere il Csoa TNT è uno di questi."
yabastamarche.blogspot.com
Grande entusiasmo alla festa del Corridoni Campana per celebrare i migliori risultati sportivi e scolastici dell'anno scolastico 2008. Sabato 9 maggio alle ore 9:00, al Palabaldinelli di Osimo si è tenuta la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio e dei premi agli sportivi...
www.corridoni-campana.it
Continuano le iniziative del progetto “Il battito che unisce” a sostegno della missione carmelitana in Tanzania. Sabato 16 maggio alle ore 21,15, al teatro Pergolesi di Jesi si presenterà la “Compagnia dei dilettanti … ma non troppo” per portare in scena la commedia brillante “Niente da dichiarare?”.
Moie – Chang’ombe staffetta di solidarietà
Prognosi riservata, nonostante non sia in pericolo di vita, per il 37enne di Ancona, coinvolto nel frontale di ieri a Jesi.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Dopo la scadenza dei termini per la presentazione delle liste elettorali, non sono mancati i colpi di scena in Vallesina. Di tutti i comuni della Vallesina chimati al voto, tutte le liste sono state ammesse alle consultazione elettorali del 6 e 7 giugno ad eccezione di quella di Paolo Aquilanti, candidato a sindaco per Staffolo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Comitato per la Tutela della Salute e dell'Ambiente della Vallesina ha consegnato al Presidente del Consiglio Comunale ed al Sindaco di Jesi le prime firme della petizione contro gli impianti proposti da Sadam per la riconversione dello zuccherificio di Jesi.
Quattro arresti per un giro di prostituzione al night. Tra questi anche un anconetano di 64 anni.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Dopo il successo del concerto d'esordio dell'edizione 2009 del Santa Maria Nuova Musica Festival, tutto è già pronto per il secondo appuntamento della rassegna organizzata dall'assessorato alla cultura e diretta magistralmente da Maurizio Barbetti e Paolo Zannini. Protagonista sarà la musica medievale proposta dal gruppo Musicaparole venerdì 15 maggio con inizio alle 21,30 presso la chiesa Sant'Antonio da Padova a Santa Maria Nuova.
www.comune.jesi.an.it
Il comitato quartiere San Giuseppe, intervenuto più volte per rappresentare e difendere
gli interessi e le aspettative dei residenti,
segnala nel quartiere aspetti di degrado e di incuria che non
hanno paragoni in città.
comitatosangiuseppe@yahoo.it
Martedì mattina il presidente del Comitato Marco Rossano Gambini e il vicepresidente Massimo Gianangeli hanno consegnato al sindaco di Jesi Fabiano Belcecchi e al presidente del consiglio comunale Paolo Cingolani la prima tranche di 1000 firme della petizione. Ma la raccolta continua.
redazione@viverejesi.it
All'unanimità la giunta provinciale di Ancona, presieduta dalla presidente Patrizia Casagrande ha approvato un ordine del giorno che condanna nettamente la politica del governo in tema di immigrazione e censura le dichiarazioni del presidente del consiglio.
www.provincia.ancona.it
Nel corso di quest’anno scolastico, il Consorzio ha organizzato un concorso per le scuole elementari del territorio denominato “FAI LA DIFFERENZA”, incentrato sulla sensibilizzazione dei cittadini più piccoli ad una corretta pratica della raccolta differenziata.
www.cir33.it
Sette edizioni fa l’evento “1000 giovani per 1000 sartorie” della Federmoda Cna si aprì con la vittoria di una giovane studentessa dell’Ipsia Miliani Vivarelli di Fabriano. Sette edizioni dopo, la vittoria della gara di stilismo su manichino torna in mano ad una studentessa della stessa scuola, che evidentemente è in grado di sfornare veri e propri talenti della moda.
Nelle giornate dal 15 al 24 maggio 2009, l’Associazione di Volontariato “La strada di Sergio” sarà presente presso il Palazzo dei Convegni di Jesi, per presentare la mostra fotografica “La strada di Sergio”, attraverso la quale verranno ripercorse le tappe più significative della propria quindicennale attività.
www.lastradadisergio.it
Sabato scorso, 9 maggio, presso la piscina “Passetto” di Ancona, l’ Adriakos pallanuoto Senigallia strappa tre importantissimi punti contro ogni pronostico alla Marche Nuoto Jesi. Per comprendere come sia stata possibile tale impresa bisogna partire dall’analisi della settimana di allenamento che ha portato al match.
www.nuotomastersenigallia.com
Incidente frontale sulla S.P. 21, all'altezza dello zuccherificio, tra due auto.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La nomina di Giovanna Trillini nella giunta nazionale del Coni e quella di Valentina Vezzali nella giunta regionale del medesimo organismo sono due gran belle notizie che danno prestigio all'intero movimento della scherma italiana e testimoniano la sensibilità delle due atlete che - pur alle prese con pressanti impegni professionali e familiari - hanno voluto dare la propria disponibilità a contribuire con la loro esperienza alla migliore organizzazione dello sport.
Assessore servizi alla persona e allo sport
Letale la dose di 'Digitale', un farmaco per il cuore, assunta dal cardiochirurgo Carlo Marcelletti. A confermarlo è il risultato dell'esame autoptico.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Dodici Comuni della Vallesina impegnati nelle elezioni comunali del 6 e 7 giugno hanno già presentato la lista con tutti i nomi dei candidati.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il vescovo di Jesi mons.Gerardo Rocconi commenta il Vangelo della domenica.
“Nella nostra provincia saranno ben 36 i Comuni, tra i quali il capoluogo di Regione, ad andare al voto. Ci presenteremo agli elettori, consapevoli dei problemi e delle difficoltà, consapevoli però di avere le forze, le energie, le donne e gli uomini, i giovani, per affrontare le sfide.
PD
Dal 12 al 21 maggio, il Comune di San Paolo di Jesi presenta la manifestazione “I colori della primavera”, con il patrocinio della Provincia di Ancona.
www.comune.jesi.an.it
Il vescovo ringrazia i sindaci per la loro presenza e gli organizzatori per questo momento di incontro tra la Chiesa e la società civile “Pensando alle persone che hanno perso il lavoro e la casa per la crisi economica o il terremoto, dobbiamo essere solidali e sforzarci di vivere nella gratuità e nella sobrietà”.
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro.
Sopralluogo della giunta al cantiere Itis-Ipsia di Jesi, il lavoro in Vallesina, gli ultimi dati del Ciof, disoccupazione nel Fabrianese, le azioni per contrastarla, al via il piano di sicurezza per la provinciale del Conero.
www.provincia.ancona.it
Sasha Polita è la voce e la chitarra che pizzica le corde emozionali. Lorenzo Bossoletti picchia sulla batteria come il cuore che pulsa dentro al petto. Francesco Pellegrinelli è il basso, l'essenziale che mancava, quello che accarezza le note come si fa con le belle donne. Insieme sono i "Tuman Town".
E' costruito come uno spettacolo in cui la musica dei canti polifonici medievali cede il passo alle coreografie di danza e alle immagini proiettate sulle mura di cinta della città di Jesi, l'evento "Carmina Burana". Un appuntamento speciale per Jesi, quello di sabato 9 maggio alle 22,30 in piazza Baccio Pontelli.
La famiglia del cardiochirurgo Carlo Marcelletti ribadisce la volontà di svolgere le esequie in forma privata.
francesca@viveremarche.it