Marco Stefanini, Eleonora Santinelli, Giuseppe Carlucci, Lorenzo Balestra, Luca Stefanini, Nicola Giacchè e l’operatrice Elisa Santinelli hanno curato la loro prima trasmissione radio che andrà in onda martedì 19 maggio alle ore 19,30, per la rubrica Studenti in Onda di Radio Duomo Senigallia in Blu (106.7 o 95,2 Mhz da Jesi).
Il consiglio comunale di Jesi esprime ferma condanna per gli attacchi e gli insulti che sono stati rivolti dal Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, nei confronti dell’Unhcr, l’Alto Commissariato dell’ONU per i rifugiati, e di un suo importante funzionario, Laura Boldrini.
La Lista del grillo parlante,in coalizione con l associazione movimentista Volontarismo Sociale, i partiti No Euro,Nuova Destra Sociale,e Pensionati e Invalidi per l’unificazione dell’area sociale. La coalizione si adopera per sostenere il candidato a sindaco di San Paolo di Jesi (AN) per le amministrative del 6-7 Giugno 2009 “Scarafoni Primo” .
Dopo qualche giorno di sperimentazione riservata agli utenti registrati ora sono disponibili per tutti le nuove modalità di lettura del vostro quotidiano preferito.
Con un solo click è possibile aggiungere alle notizie cittadine anche quelle regionali e quelle di carattere nazionale.
Serata finale ricca di interventi, sabato 16 maggio, per la 27edizione della Rassegna Nazionale del Teatro della Scuola di Serra San Quirico, che, in 22 giorni, ha ospitato circa 3000 persone provenienti da tutta Italia. Segnalazioni delle scuole e presentazione del testimonial dell’Associazione per l’anno 2009/2010, i momenti più importanti.
L’autore jesino e Cavaliere della Pace Vittorio Graziosi ha interamente devoluto l’incasso del suo ultimo libro “Sangue di rosa scarlatta” per i bambini ucraini malati di leucemia: ha consegnato ai responsabili dell’associazione Nabat l’incasso di tutte le sue presentazioni per aiutare cinque ragazzi malati di leucemia ospitati presso l’ospedale oncologico pediatrico di Kiev.
E' partita ieri pomeriggio, alla volta di Trento, la rappresentativa Under 18 della Monte Schiavo Banca Marche: questo pomeriggio inizia, infatti, la fase interregionale che vedrà impegnate le giovani rossoblu contro ATA Trento Volley, APCD Chions (PN) e Nuovo Sport Club Bolzano.
Ultimo appuntamento con “Passaparola... a Teatro al Prezzo di una birra”, 11^ Stagione di teatro giovani, curata nella direzione artistica ed organizzativa dal Teatro Pirata, e promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini e dai Comuni di Jesi, Maiolati Spontini, Montecarotto, Monte San Vito e San Marcello, con lo sponsor UBI>< Banca Popolare di Ancona.
La prossima sarà una settimana molto intensa per l’Università degli adulti, l’istituzione nata tre anni e mezzo fa per volontà dell’Unione dei Comuni della Media Vallesina. L’associazione, che gestisce l’Università in convenzione con l’Unione, ha programmato per la prossima settimana un fitta serie di appuntamenti che culmineranno, sabato 23 maggio, con la cerimonia di chiusura dell’anno accademico.
Il Movimento Democratico “Jesi è Jesi” vuole proporre all’Amministrazione Comunale di Jesi una soluzione, seppur provvisoria in attesa di un nuovo e vero asse viario a sud non compatibile con la bretella di Via Marconi – Via del Verziere prevista dal PRG, per il problema del traffico in Via Valche e lungo tutto l’Asse Sud, che possa nell’immediato decongestionare l’intera strada dalle code di autoveicoli e dal sempre crescente smog urbano.
Sabato 16 maggio alle ore 18 presso il Centro culturale “Carlo Urbani” di Monte San Vito (adiacente al teatro La Fortuna), sarà presentata la lista Democratici e Riformisti di Monte San Vito, nata dall’unione tra il Partito Democratico, l’Italia dei Valori, il Partito socialista e il Movimento dei Repubblicani Europei.
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro.
Immigrazione, la giunta contro le politiche del governo, la presidente insignita dell'Ordine al Merito, violenza di genere, un seminario per "riprendersi il futuro", giovani, ecco come "scegliere la strada della sicurezza".
Anche il Centro Valeria Moriconi gestito dalla Fondazione Pergolesi Spontini è presente alla XXII edizione della Fiera internazionale del libro di Torino, in programma dal 14 al 18 maggio nell’abituale cornice del Lingotto Fiere, con il libro “Valeria Moriconi Come in uno specchio. Interviste interventi 1957/2004”, a cura di Franco Cecchini con presentazione di Gianni Letta e saggio introduttivo di Anna T. Ossani.
Dopo la mancata ammissione della lista “Popolo delle Libertà” di Paolo Aquilanti, per la candidatura a sindaco di Staffolo, ora il centrodestra, sostenitore della lista, ha deciso di appellarsi al Tribunale Amministrativo Regionale.
A distanza di due mesi dal precedente incontro del 14 marzo, Lidio Rocchi, Assessore alle Infrastrutture della Regione Marche, è tornato in visita al centro intermodale soprattutto per visionare il cantiere nel quale si sta realizzando l'allaccio ferroviario con la linea Orte-Falconara e per avere informazioni dal presidente Roberto Pesaresi circa lo stato di avanzamento lavori del cantiere Anas per l'uscita dalla SS76 e l'adeguamento della sede stradale.