Al suo apparire, nel 1957, la prima raccolta di versi di Luigi Di Ruscio fu salutata come un capolavoro del neorealismo poetico.
www.comune.jesi.an.it
Continua a Palazzo dei Convegni di Jesi la mostra fotografica “LA STRADA DI SERGIO”, allestita dall’omonima Associazione in occasione della propria quindicennale attività.
www.lastradadisergio.it
Alle ore 18 di domenica 24 maggio al Parco "Le Querce" di Castelbellino Stazione, Giovanni Caruso, ex Sindaco di Castelbellino per 29 anni consecutivi e candidato alla carica di Primo Cittadino alle prossime elezioni comunali, presenterà la pubblicazione del libro "Un cammino lungo 30 anni". Un volume che racconta la storia di Castelbellino dal 1975 al 2004.
I Carabineri domenica sera, intorno alle 23, hanno fermato una gara clendestina tra due automobili lungo il rettilineo di via Le Parti.
di Stefano Mencarelli
“La lista “Uniti per Castelbellino” è solida, coesa e forte dei tanti risultati ottenuti nella sua prima legislatura di governo comunale, a partire dal nuovo asilo nido che aprirà in autunno: la nostra è una lista aperta alla grande partecipazione della società civile e, per la prima volta nella storia di Castelbellino, abbiamo sette donne candidate. Come è nostro costume, invece di parlare di pari opportunità, la realizziamo nei fatti. Le parole le lasciamo ai nostri avversari.
Da giovedì 21 maggio e ogni giovedì alle ore 12,45, Vittorio Massaccesi curerà la rubrica radiofonica “Il Palazzo e dintorni” in cui presenterà l’argomento di attualità che in città e nella Vallesina suscita maggiore interesse. Nella trasmissione in onda su Radio Duomo Senigallia in Blu (106,7 e 95,2 Mhz da Jesi) Massaccesi approfondirà il rapporto tra la città e il centro sociale Tnt al centro di numerose polemiche che hanno interessato anche diversi esponenti politici della città.
www.jesi.chiesacattolica.it
Sarà l’Auditorium Divina Pastora di Collina ad ospitare, venerdì 22 maggio con inizio alle 21,30, il terzo concerto del 900 Musica Festival, la rassegna voluta dall’assessorato alla cultura del Comune di Santa Maria Nuova e diretta da Maurizio Barbetti e Paolo Zannini.
www.comune.santamarianuova.an.it
Un convegno e una pedalata collettiva per chiedere tutti insieme più attenzione e rispetto dei diritti dei bambini, ovunque vivano nel mondo. E’ questo il senso di “Bicincontriamoci, tutti in corsa per i diritti dei bambini”, una due giorni in programma nel weekend a Chiaravalle, promossa da Cifa onlus (Centro internazionale per l’infanzia e la famiglia),
"La Lista n. 1 “INSIEME PER I CITTADINI” e il suo candidato sindaco Pierluigi Bertini continuano la campagna elettorale all’insegna di “aria nuova in Comune!”: uno slogan che vuole essere un ulteriore messaggio da lanciare ai maiolatesi in vista delle prossime elezioni amministrative del 6 e 7 giugno".
Renzo Piano, Massimiliano e Doriana Fuksas e lo staff di architetti che ha lavorato al recupero dell’ex fornace di Moie, diventata oggi il centro culturale “eFFeMMe23”. E’ in ottima compagnia l’Amministrazione comunale, individuata dalla giuria internazionale della Triennale di Milano come destinataria del “Premio speciale alla committenza”.
Non si ferma all'alt dei Carabinieri. In manette un 62enne pensionato di Offagna.
francesca@viveremarche.it
Un ateneo in crescita. Ecco la Fondazione “Angelo Colocci” di Jesi che per il programma di mandato del rinnovato Cda lancia sfide concrete. Realizzare un Palazzo dell’Università laddove ora si trova il Palazzo dei Convegni; portare avanti i progetti legati alla mensa e allo studentato; introdurre nuovi corsi già dall’anno accademico 2010/2011 grazie alla convenzione con l’Università di Macerata.
redazione@viverejesi.it
Su richiesta del Comune capofila, l'assessore regionale alla sanità Almerino Mezzolani e il responsabile del servizio Carmine Ruta, parteciperanno mercoledì 20 alla Conferenza dei Sindaci della Vallesina per esaminare le questioni tutt'ora aperte e fare il punto della situazione ad un anno dal precedente incontro.
www.comune.jesi.an.it
Il concorso avviato dalla Fondazione "Gabriele Cardinaletti" di Jesi vuole promuovere una nuova cultura dello sport attraverso un progetto che tende ad individuare e a premiare i grandi "Campioni di comportamenti esemplari".
redazione@vivereancona.com
Marco Stefanini, Eleonora Santinelli, Giuseppe Carlucci, Lorenzo Balestra, Luca Stefanini, Nicola Giacchè e l’operatrice Elisa Santinelli hanno curato la loro prima trasmissione radio che andrà in onda martedì 19 maggio alle ore 19,30, per la rubrica Studenti in Onda di Radio Duomo Senigallia in Blu (106.7 o 95,2 Mhz da Jesi).
www.jesi.chiesacattolica.it
Il consiglio comunale di Jesi esprime ferma condanna per gli attacchi e gli insulti che sono stati rivolti dal Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, nei confronti dell’Unhcr, l’Alto Commissariato dell’ONU per i rifugiati, e di un suo importante funzionario, Laura Boldrini.
da Pierluigi Santarelli
capogruppo Pd Jesi
La Lista del grillo parlante,in coalizione con l associazione movimentista Volontarismo Sociale, i partiti No Euro,Nuova Destra Sociale,e Pensionati e Invalidi per l’unificazione dell’area sociale. La coalizione si adopera per sostenere il candidato a sindaco di San Paolo di Jesi (AN) per le amministrative del 6-7 Giugno 2009 “Scarafoni Primo” .
Partecipazione al di sopra di ogni aspettativa. Quando la propaganda prende il posto delle idee e della realtà, i fatti sono sempre la migliore risposta.
www.glomeda.org
La Notte dei Musei 2009 fa il pieno anche quest'anno. La prestigiosa iniziativa, promossa in tutta Europa dalla Direzione dei Musei di Francia, conferma un successo che si rinnova puntualmente ad ogni edizione.
www.comune.jesi.an.it
Dopo qualche giorno di sperimentazione riservata agli utenti registrati ora sono disponibili per tutti le nuove modalità di lettura del vostro quotidiano preferito.
Con un solo click è possibile aggiungere alle notizie cittadine anche quelle regionali e quelle di carattere nazionale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Serata finale ricca di interventi, sabato 16 maggio, per la 27edizione della Rassegna Nazionale del Teatro della Scuola di Serra San Quirico, che, in 22 giorni, ha ospitato circa 3000 persone provenienti da tutta Italia. Segnalazioni delle scuole e presentazione del testimonial dell’Associazione per l’anno 2009/2010, i momenti più importanti.
www.teatrogiovani.eu
Ha avuto esito positivo la prova d’assaggio prevista nell’iter di attribuzione della Denominazione di origine controllata e garantita (Docg) dei Verdicchi di Jesi e Matelica, il prestigioso riconoscimento che attesta la massima qualità del vino.
www.regione.marche.it
Monsignor Gerardo Rocconi, vescovo di Jesi, commenta il Vangelo della domenica.
Sorprendente quando gli studenti dimenticano di essere tali e lasciano che la loro fantasia prenda corpo, assorba l’anima e si trasformi in inchiostro pronto a traghettare storie nate chissà dove.
redazione@viverejesi.it
Sono due arbitri (ma non solo) a concorrere per la poltrona di primo cittadino a Belvedere Ostrense. Sauro Petrini, attuale vicesindaco, e Riccardo Piccioni, consigliere di minoranza, si presenteranno agli elettori alle prossime elezioni del 6 e 7 giugno.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Non si placa la polemica sul by-pass del Verziere, che vede da una parte l’amministrazione comunale e dall’altra, il comitato del Verziere ossia 500 tra residenti della zona e semplici cittadini, che dicono “no” a una scellerata politica di “rattoppo”.
redazione@viverejesi.it
L’autore jesino e Cavaliere della Pace Vittorio Graziosi ha interamente devoluto l’incasso del suo ultimo libro “Sangue di rosa scarlatta” per i bambini ucraini malati di leucemia: ha consegnato ai responsabili dell’associazione Nabat l’incasso di tutte le sue presentazioni per aiutare cinque ragazzi malati di leucemia ospitati presso l’ospedale oncologico pediatrico di Kiev.
E' partita ieri pomeriggio, alla volta di Trento, la rappresentativa Under 18 della Monte Schiavo Banca Marche: questo pomeriggio inizia, infatti, la fase interregionale che vedrà impegnate le giovani rossoblu contro ATA Trento Volley, APCD Chions (PN) e Nuovo Sport Club Bolzano.
www.vms-volley.com