Con un doppio appuntamento musicale presso la duecentesca Chiesa degli Aroli, il 31/05 ed il 04/06, parte Muse d’Estate 2009, la rassegna di eventi e spettacoli dell’attivissima Associazione Culturale MonsanoCult. Attesi grandi appuntamenti e novità. Ingresso libero.
www.monsanocult.eu
A due anni dalla sua nascita, il Festival SPILLA, fiore all’occhiello della Comcerto, agenzia di booking & management, torna nel centro storico di Ancona ma con una novità: per la prima volta toccherà anche Jesi con il concerto di un grande artista.
www.comune.jesi.an.it
L’amministrazione comunale ha acquistato un nuovo automezzo a servizio del gruppo di Protezione civile. Si tratta di un Mitsubishi Pajero, a sette posti, con gancio di traino, adatto sia al semplice trasporto dei volontari che ad operare in situazioni di emergenza, visto che è un fuoristrada.
I Presidenti della commissioni consiliari I e II Marta Santoni e Claudio Fratesi hanno organizzato un incontro pubblico sulla crisi economica che sta colpendo la Vallesina.
www.comune.jesi.an.it
A conferma dell’impegno recentemente siglato dal Presidente della Fondazione Colocci Gabriele Fava nel suo programma di mandato 2009/2012, che mette l’Università al centro di un forte rilancio accademico e culturale, l’ateneo jesino ospita due importanti appuntamenti nella sede di via Angeloni.
www.fondazionecolocci.it
Violento frontale in via Piandermedico tra un'autovettura e un furgone. Gravi le condizioni dell'automobilista.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Risalire la china dell’"inciviltà". E' questo il titolo dell'incontro con padre Bartolomeo Sorge, Direttore di “Aggiornamenti sociali” che si terrà sabato 23 maggio 2009 alle ore 21,00 al Teatro Comunale di Castelplanio.
www.jesi.chiesacattolica.it
Paura per un 16enne di Morro D'Alba che si è visto aprire lo sportello in faccia da un marocchino.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Ormai decine e decine di cittadini di Jesi e della Vallesina vengono ogni settimana ai banchetti per firmare la petizione o riportarci le firme raccolte fra i loro conoscenti.
Alla fornace eFFeMMe a Moie di Maiolati Spontini (struttura di archeologia industriale elegantemente recuperata, premiata dalla Triennale di Milano per la committenza), si è tenuto un incontro pubblico per presentare l’ambiziosa progettualità culturale legata ai corsi d’acqua promossa dalla Provincia di Ancona.
www.provincia.ancona.it
Al suo apparire, nel 1957, la prima raccolta di versi di Luigi Di Ruscio fu salutata come un capolavoro del neorealismo poetico.
www.comune.jesi.an.it
Continua a Palazzo dei Convegni di Jesi la mostra fotografica “LA STRADA DI SERGIO”, allestita dall’omonima Associazione in occasione della propria quindicennale attività.
www.lastradadisergio.it
Alle ore 18 di domenica 24 maggio al Parco "Le Querce" di Castelbellino Stazione, Giovanni Caruso, ex Sindaco di Castelbellino per 29 anni consecutivi e candidato alla carica di Primo Cittadino alle prossime elezioni comunali, presenterà la pubblicazione del libro "Un cammino lungo 30 anni". Un volume che racconta la storia di Castelbellino dal 1975 al 2004.
I Carabineri domenica sera, intorno alle 23, hanno fermato una gara clendestina tra due automobili lungo il rettilineo di via Le Parti.
di Stefano Mencarelli
“La lista “Uniti per Castelbellino” è solida, coesa e forte dei tanti risultati ottenuti nella sua prima legislatura di governo comunale, a partire dal nuovo asilo nido che aprirà in autunno: la nostra è una lista aperta alla grande partecipazione della società civile e, per la prima volta nella storia di Castelbellino, abbiamo sette donne candidate. Come è nostro costume, invece di parlare di pari opportunità, la realizziamo nei fatti. Le parole le lasciamo ai nostri avversari.
Da giovedì 21 maggio e ogni giovedì alle ore 12,45, Vittorio Massaccesi curerà la rubrica radiofonica “Il Palazzo e dintorni” in cui presenterà l’argomento di attualità che in città e nella Vallesina suscita maggiore interesse. Nella trasmissione in onda su Radio Duomo Senigallia in Blu (106,7 e 95,2 Mhz da Jesi) Massaccesi approfondirà il rapporto tra la città e il centro sociale Tnt al centro di numerose polemiche che hanno interessato anche diversi esponenti politici della città.
www.jesi.chiesacattolica.it
Sarà l’Auditorium Divina Pastora di Collina ad ospitare, venerdì 22 maggio con inizio alle 21,30, il terzo concerto del 900 Musica Festival, la rassegna voluta dall’assessorato alla cultura del Comune di Santa Maria Nuova e diretta da Maurizio Barbetti e Paolo Zannini.
www.comune.santamarianuova.an.it
Un convegno e una pedalata collettiva per chiedere tutti insieme più attenzione e rispetto dei diritti dei bambini, ovunque vivano nel mondo. E’ questo il senso di “Bicincontriamoci, tutti in corsa per i diritti dei bambini”, una due giorni in programma nel weekend a Chiaravalle, promossa da Cifa onlus (Centro internazionale per l’infanzia e la famiglia),
"La Lista n. 1 “INSIEME PER I CITTADINI” e il suo candidato sindaco Pierluigi Bertini continuano la campagna elettorale all’insegna di “aria nuova in Comune!”: uno slogan che vuole essere un ulteriore messaggio da lanciare ai maiolatesi in vista delle prossime elezioni amministrative del 6 e 7 giugno".
Renzo Piano, Massimiliano e Doriana Fuksas e lo staff di architetti che ha lavorato al recupero dell’ex fornace di Moie, diventata oggi il centro culturale “eFFeMMe23”. E’ in ottima compagnia l’Amministrazione comunale, individuata dalla giuria internazionale della Triennale di Milano come destinataria del “Premio speciale alla committenza”.
Non si ferma all'alt dei Carabinieri. In manette un 62enne pensionato di Offagna.
francesca@viveremarche.it
Un ateneo in crescita. Ecco la Fondazione “Angelo Colocci” di Jesi che per il programma di mandato del rinnovato Cda lancia sfide concrete. Realizzare un Palazzo dell’Università laddove ora si trova il Palazzo dei Convegni; portare avanti i progetti legati alla mensa e allo studentato; introdurre nuovi corsi già dall’anno accademico 2010/2011 grazie alla convenzione con l’Università di Macerata.
redazione@viverejesi.it
Su richiesta del Comune capofila, l'assessore regionale alla sanità Almerino Mezzolani e il responsabile del servizio Carmine Ruta, parteciperanno mercoledì 20 alla Conferenza dei Sindaci della Vallesina per esaminare le questioni tutt'ora aperte e fare il punto della situazione ad un anno dal precedente incontro.
www.comune.jesi.an.it
Il concorso avviato dalla Fondazione "Gabriele Cardinaletti" di Jesi vuole promuovere una nuova cultura dello sport attraverso un progetto che tende ad individuare e a premiare i grandi "Campioni di comportamenti esemplari".
redazione@vivereancona.com
Marco Stefanini, Eleonora Santinelli, Giuseppe Carlucci, Lorenzo Balestra, Luca Stefanini, Nicola Giacchè e l’operatrice Elisa Santinelli hanno curato la loro prima trasmissione radio che andrà in onda martedì 19 maggio alle ore 19,30, per la rubrica Studenti in Onda di Radio Duomo Senigallia in Blu (106.7 o 95,2 Mhz da Jesi).
www.jesi.chiesacattolica.it