Il primo incontro del ciclo “1989. Riflessioni a vent'anni dal crollo del muro di Berlino” sarà con Angelo D'Orsi, giovedì 28 maggio, alle ore 18,15, presso la Pinacoteca Civica di Palazzo Pianetti.
www.comune.jesi.an.it
Per il secondo anno consecutivo, l’unità di chirurgia degli Ospedali di Jesi, diretta dal dr. Giorgio Cutini, ha partecipato al XX Congresso di Chirurgia dell’apparato digerente, svoltosi a Roma, presso l’Auditorium del Massimo all’Eur.
www.asurzona5.marche.it
E’ con un senso di fastidio che rispondo all’ennesima provocazione di un centrosinistra alla frutta che sta cercando, privo di argomenti, di scatenare ad ogni costo una rissa che finora ho accuratamente cercato di evitare, concentrandomi sulla presentazione del programma della lista civica.
candidato a sindaco lista n.3 Maiolati Spontini
“1989: Riflessioni a vent’anni dalla caduta del muro di Berlino”. Ecco la tematica su cui studiosi, filosofi e storici contemporanei si confronteranno da domani (giovedì 28 maggio) al 24 giugno prossimo in quattro appuntamenti tutti alle 18.15 alla Pinacoteca di Palazzo Pianetti a Jesi, nell’ambito della nuova rassegna “Summer School-La politica e la Storia”.
redazione@viverejesi.it
Il cinema d’essai, piace. Il pubblico jesino si dimostra colto e interessato a pellicole non proprio inserite nei circuiti commerciali di promozione e riempie il cinema Diana dal primo giorno di programmazione fino all’ultimo.
redazione@viverejesi.it
Il 22 e 23 Maggio 2009, presso il Centro Convegni dell’Hotel Federico II di Jesi, si è svolto il Congresso regionale pediatrico-neonatologico organizzato dalla Sezione Marche della Società Italiana di Pediatria e dall’Unità Operativa di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Jesi, diretta da Maria Teresa Gaetti, responsabile scientifico del Congresso.
Una visita naturalistica ad una ex discarica divenuta Oasi ambientale.
www.cir33.it
Presso la sala della Pace della Provincia di Roma è stato presentato l’Osservatorio della fotografia come centro di documentazione territoriale della produzione e delle attività espositive e didattiche realizzato dalla Provincia di Roma in collaborazione con il museo dell’Informazione di Senigallia e con il patrocinio del Senato della Repubblica.
www.provincia.ancona.it
Si chiude venerdì 29 maggio, presso la chiesa S. Famiglia di Collina, l’edizione 2009 del Santa Maria Nuova Musica Festival, rassegna ideata dall’assessorato alla cultura e diretta da Maurizio Barbetti e Paolo Zannini. Come accade ormai da qualche anno, l’ultimo concerto è riservato a giovani talenti dal sicuro avvenire.
Un seminario con i soggetti preposti e uno staff scientifico per la costruzione dei cinque moduli necessari al Piano Educativo Individualizzato (Pei), da sviluppare nel biennio 2009-2010 per il progetto di integrazione scolastica del soggetto con disabilità.
redazione@viverejesi.it
Donna come sinonimo di forza, imprenditorialità, coraggio, competizione ma anche grazia, dolcezza, senso materno.
redazione@viverejesi.it
La lista “Democratici per Montecarotto” nasce dall’incontro di esponenti del PD ed indipendenti che si vogliono impegnare per il bene e nell’interesse esclusivo del paese, con l’obbiettivo di proseguire e rilanciare l’opera intrapresa nella passata legislatura dall’amministrazione comunale.
“Nel visitare l'interporto ho avuto la conferma che si sta realizzando qualcosa di davvero notevole per lo sviluppo del territorio, un distretto dell'intermodalità nella nostra provincia che la nobilita e la qualifica”. Con queste parole Antonio Gitto Assessore Provinciale alle Infrastrutture, ha introdotto il suo intervento con la stampa organizzato a margine della visita al centro intermodale.
Sabato 23 maggio, a Stazione, si è tenuta la presentazione della lista “Uniti per Castelbellino – Papadopoulos Sindaco”.Alla presenza dell’Assessore Regionale Fabio Badiali, del Consigliere Regionale Katia Mammoli, del Consigliere Provinciale Aquilanti Luigi ed alle numerose persone intervenute, il Sindaco uscente Demetrio Papadopoulos ha presentato i candidati sottolineando la peculiarità della propria lista che , caso più unico che raro in provincia, conta ben 7 donne.
Domenica 17 Maggio 2009 la Banda Musicale l’Esina si è esibita all’interno del parco giochi di Mirabilandia, nei pressi di Ravenna. La manifestazione organizzata dall’ANBIMA (Associazione Nazionale Bande Italiane Musicale Autonome) ha coinvolto altre Associazioni musicali provenienti da diverse località italiane.
Si amplia la toponomastica cittadina con l'intitolazione di tre nuove vie cittadine. Ed è l'occasione per ricordare il brigadiere dell'Arma dei carabinieri Giuseppe Diaschi, ucciso a Jesi nel settembre del 1979 da uno squilibrato, lungo il viale della Vittoria.
www.comune.jesi.an.it
Agriturismo Poggio Montali, Bioesis srl, Ecohouse, Boutique San Michel, Fort srl, Gastreghini srl, Domus Art, Fattoria Petrini, Parco Zoo, Sartoria Fiorella, Futura soc. Coop e Aco Cooperativa servizi. Queste le aziende coinvolte nel Press Tour “Il Valore Donna nell’Impresa”, terminato venerdì 22 maggio.
Il consigliere provinciale Leonardo Animali eletto nel Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Cervi.
www.provincia.ancona.it
Ecco gli argomenti di questa settimana del TgPro: Un progetto per prevenire l'esondazione del Misa, Cittadella degli studi di Fabriano, via libera alla variante, Avviati i lavori per l'ampliamento della SS 16, Presentato il bando europeo "River".
www.provincia.ancona.it
La biblioteca La Fornace di Moie ospiterà venerdì 29 maggio, alle ore 21, la presentazione del libro “Tra colline e pianure”, pubblicato dall’Assemblea legislativa della Regione Marche.
Gabriele Fava: “Un momento importante per il nostro ateneo che celebra il suo profondo rispetto per la Costituzione”.
www.fondazionecolocci.it
La mostra fotografica "I manipolatori del tempo" di Giampiero Barchiesi emigra negli spazi della galleria Art 0 65 di Pesaro, in Via Giordano Bruno 65.
www.comune.jesi.an.it
Lunedì 25 maggio alle 21, nella sede della pro Loco di Jesi, in Piazza della Repubblica, 11/a, gli artisti Rosa Casado e Mike Brookes illustrano pubblicamente il loro nuovo progetto “L’Essere umano perfetto”. L’incontro è aperto e mirato alla raccolta di adesioni tra i cittadini, per partecipare alla performance che avrà luogo il 4 luglio a Jesi, nell’ambito di InteatroFest 2009 (dal 2 al 4 luglio a Polverigi e Jesi). L’evento prevede il coinvolgimento a titolo gratuito di venti (20) persone tra i 22 e 70 anni. Non è richiesta precedente esperienza artistica.
Il vescovo di Jesi Mons. Gerardo Rocconi commenta il Vangelo di domenica 24 maggio.
Negli ultimi giorni è ripreso il dibattito sull’Asse Nord, con interventi ed opinioni diverse.
comitatosangiuseppe@yahoo.it