Un incendio è stato appiccato nella notte tra sabato e domenica ai danni della ditta Termoforgia spa di San Paolo di Jesi. Ignoti sono penetrati all’interno dello stabilimento forzando il cancello e una finestra. Distrutti gli uffici e l'area amministrativa.
redazione@viverejesi.it
I partiti del Coordinamento della Sinistra in Vallesina (PRC, PdCI e Sinistra e Libertà) non hanno alcuna difficoltà a rinunciare a propri rappresentanti nei Consigli di amministrazione delle Società partecipate dai Comuni della Vallesina, erogatrici di importanti servizi ai cittadini ed alle imprese, quali sono CIS, Sogenus ed ET.
"Siamo felici che il Sindaco e la Giunta ci hanno donato l’albero di Natale Tecnologico, spendendo 14 mila euro, siamo felici che hanno deciso di spendere 40 mila euro per dare i locali al TNT, siamo felici che per le ultime mostre sono state spesi 40 mila euro, siamo felici che possiamo passare insieme un capodanno in piazza spendendo altri soldi pubblici".
comitatosangiuseppe@yahoo.it
Mons. Gerardo Rocconi commenta il Vangelo di domenica 6 dicembre.
La Foppapedretti si guadagna l'intera posta al PalaTriccoli, al termine di tre combattuti set, nei quali alla Monte Schiavo sono mancate le solite doti di ordine e tranquillità.
www.vms-volley.com
Il Partito Democratico di Jesi, riunito assieme ai Segretari Regionale Palmiro Ucchielli e Provinciale Emanuele Lodolini, per discutere in merito alla trattativa sulla proposta di riconversione SADAM, considera importante il confronto in atto tra il Comune di Jesi, la Provincia di Ancona, la Regione Marche e l’Azienda.
Martedì 8 dicembre alle ore 17.30 presso il Teatro La Fortuna di Monte San Vito il Teatro Pirata porta in scena lo spettacolo “Cinderella Vampirella” nell’ambito della 26esima Stagione di Teatro Ragazzi.
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Chiusa l'edizione 2009 di Eco & Equo - La copianificazione del territorio al centro dell'incontro tra la Provincia di Ancona e il Comune di Chiaravalle - Una proposta per collocare il Centro di tradizioni popolari alla Biblioteca La Fornace di Maiolati.
www.provincia.ancona.it
Considerato il successo dell’introduzione, nell’ambito del territorio consortile, dei nuovi servizi di raccolta differenziata e dei progetti sul riuso dei vecchi oggetti e sul compostaggio domestico, il CIR33 ha presentato, il 2 e 3 dicembre a Senigallia e Fabriano, lo spettacolo teatrale della Compagnia “Inteatro” denominato “Il Gioco dell’Oca Verde”.
www.cir33.it
Su iniziativa della Provincia è stata istituita la ‘cabina di regia’ per accompagnare la fase di transizione nella gestione del trattamento dei rifiuti.
www.provincia.ancona.it
Nuova location e una razionalizzazione funzionale e moderna degli spazi. Così si presenta la nuova Farmacia Comunale 2, che dopo sei anni si trasferisce dagli antichi locali settecenteschi dell’ospedale (dalla parte di Corso Matteotti) al quartiere “Savoia Marchetti” Peep-Smia in via Ancona 13.
redazione@viverejesi.it
Oltre 1.400 interventi nel 2009, il tempestivo sostegno alle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo e un’attività di vicinanza e tutela della cittadinanza che rende i vigili del fuoco uno dei corpi dello Stato più amati dalla gente. Oggi, anche al distaccamento Bruno Mancini di Jesi si festeggia la patrona Santa Barbara.
redazione@viverejesi.it
“Giornali online e Social network”, questo il titolo dell’incontro pubblico che si terrà nella Sala Maggiore della Biblioteca Planettiana di piazza Colocci a Jesi, in provincia di Ancona venerdì 11 (ore 21,30).
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
I Carabinieri del Nucleo operativo di Jesi hanno arrestato nei giorni scorsi 4 persone per detenzione di eroina ai fini di spaccio.
vivere.biz/riccardosilvi
Si è da poco concluso il percorso di formazione e scambio dedicato agli operatori sanitari promosso dalla fondazione Ivo del Carneri con il sostegno dell’Associazione Italiana Carlo Urbani nell’isola di Pemba – Zanzibar.
www.aicu.it
Verrà inaugurato venerdì sera il nuovo impianto di illuminazione di via XXIV Maggio, realizzato dall'Amministrazione comunale nell'ambito degli interventi di riqualificazione dell'Asse Sud.
www.comune.jesi.an.it
Mercoledì 1 dicembre 2009 si è riunito il Comitato per la Tutela della Salute e dell'Ambiente della Vallesina.
Il Consiglio Comunale di Monsano nel corso della seduta di lunedì 30 novembre ha approvato l'assestamento al Bilancio di previsione 2009.
www.comune.monsano.an.it
Da sempre la rosa è simbolo di bellezza. Il calendario di RoseMania.it propone i 13 scatti più belli selezionati tra i 300 del concorso fotografico dedicato alla regina dei fiori.
Difficile immaginare qualcosa di più bello.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Istituita la riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Confaito: il provvedimento è stato approvato ieri mattina dal Consiglio regionale.
www.regione.marche.it
Ogni anno a Castelbellino, le festività del Natale sono introdotte da due appuntamenti molto interessanti: la cerimonia di accensione del grande abete luminoso e i mercatini dell'8 dicembre che richiamano nel centro storico di Castelbellino migliaia e migliaia di visitatori.
www.comune.castelbellino.an.it
Venerdi 4 dicembre, ore 17.30, csa TNT via Politi.
yabastamarche.blogspot.com
Copianficazione del territorio e recupero ambientale della discarica del Galoppo al centro dell'incontro tra la Provincia di Ancona e il Comune di Chiaravalle.
www.provincia.ancona.it
Le Marche non sono più un Eden di tranquillità, anche se persistono valori radicati della cultura della legalità molto forti che ci mantengono tra le regioni italiane nelle posizioni più virtuose (15° nel 2008) delle graduatorie degli indici di criminalità.
www.regione.marche.it