Che il drammatico problema della Sadam abbia portato l’amministrazione sull’orlo della crisi è un fatto che nessuno nega. La causa politica numero uno è da ricercarsi nel partito di maggioranza relativa – il Pd – che ha espresso il sindaco e che detiene 13 voti su trenta in seno al consiglio comunale.
"L'allarme grande che lanciano i lavoratori della Fincantieri di Ancona ed i dati, drammatici, che la Provincia di Ancona ha reso noti sulla situazione occupazionale nel comune di Ancona e nei comuni della zona sud della provincia testimoniano quanto e come la crisi sia generalizzata ed i suoi effetti non conoscano confini".
Sabato 12 dicembre la stagione del Teatro Spontini di Maiolati - curata dalla Fondazione Pergolesi Spontini e realizzata in collaborazione con l’AMAT e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Maiolati Spontini e con il contributo di Banca Popolare di Ancona e Sogenus – ospita Alessandro Bergonzoni e il suo Nel.
Rasenta l’irresponsabilità e sicuramente non fa gli interessi dei lavoratori (con la speranza – vana? – che qualcuno di essi se ne sia finalmente accorto), lo slittamento (l’ennesimo, e dopo mesi di rinvii) a gennaio 2010 – in realtà, la data vera è maggio 2010, dopo le elezioni regionali e la spartizione di poltrone, ammesso che vinca la sinistra! – della decisione sulla riconversione Sadam.
Al Polisportivo Cardinaletti scende la forte squadra del Siena in cerca di punti che le consentano di avvicinarsi alla vetta dopo un avvio un po’ stentato e soprattutto non in linea con gli obiettivi prefissati per questa stagione ma che ha visto la squadra toscana guadagnare punti importanti in queste ultime Domeniche.
Si è riunito il 25 novembre il Consiglio Comunale di Belvedere Ostrense. Il cuore di questo consiglio è stato l’illustrazione dell’assestamento di bilancio di previsione del 2009. La delega al bilancio dopo soli sei mesi, è stata trasferita dall’Assessore Montaruli all’Assessore Spadoni.
I partiti del Coordinamento della Sinistra in Vallesina (PRC, PdCI e Sinistra e Libertà) non hanno alcuna difficoltà a rinunciare a propri rappresentanti nei Consigli di amministrazione delle Società partecipate dai Comuni della Vallesina, erogatrici di importanti servizi ai cittadini ed alle imprese, quali sono CIS, Sogenus ed ET.
"Siamo felici che il Sindaco e la Giunta ci hanno donato l’albero di Natale Tecnologico, spendendo 14 mila euro, siamo felici che hanno deciso di spendere 40 mila euro per dare i locali al TNT, siamo felici che per le ultime mostre sono state spesi 40 mila euro, siamo felici che possiamo passare insieme un capodanno in piazza spendendo altri soldi pubblici".
Il Partito Democratico di Jesi, riunito assieme ai Segretari Regionale Palmiro Ucchielli e Provinciale Emanuele Lodolini, per discutere in merito alla trattativa sulla proposta di riconversione SADAM, considera importante il confronto in atto tra il Comune di Jesi, la Provincia di Ancona, la Regione Marche e l’Azienda.
Considerato il successo dell’introduzione, nell’ambito del territorio consortile, dei nuovi servizi di raccolta differenziata e dei progetti sul riuso dei vecchi oggetti e sul compostaggio domestico, il CIR33 ha presentato, il 2 e 3 dicembre a Senigallia e Fabriano, lo spettacolo teatrale della Compagnia “Inteatro” denominato “Il Gioco dell’Oca Verde”.
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Chiusa l'edizione 2009 di Eco & Equo - La copianificazione del territorio al centro dell'incontro tra la Provincia di Ancona e il Comune di Chiaravalle - Una proposta per collocare il Centro di tradizioni popolari alla Biblioteca La Fornace di Maiolati.
Nuova location e una razionalizzazione funzionale e moderna degli spazi. Così si presenta la nuova Farmacia Comunale 2, che dopo sei anni si trasferisce dagli antichi locali settecenteschi dell’ospedale (dalla parte di Corso Matteotti) al quartiere “Savoia Marchetti” Peep-Smia in via Ancona 13.
Oltre 1.400 interventi nel 2009, il tempestivo sostegno alle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo e un’attività di vicinanza e tutela della cittadinanza che rende i vigili del fuoco uno dei corpi dello Stato più amati dalla gente. Oggi, anche al distaccamento Bruno Mancini di Jesi si festeggia la patrona Santa Barbara.