La presidente della Provincia di Ancona, a nome della Giunta, esprime piena solidarietà a Silvio Berlusconi e condanna la folle aggressione di domenica in piazza Duomo.
www.provincia.ancona.it
Presentato in Regione il nuovo progetto "Sipario", iniziativa per la formazione di figure professionali nelle arti e nei mestieri dello spettacolo.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Nasce nel nome di Alda Merini e di Paolo, uno dei ragazzi della Comunità Soteria, la nona rassegna “Malati di Niente”, quest’anno più sobria ma ugualmente incisiva: tre appuntamenti che vedranno come ospiti d’eccezione i fondatori di Radio La Colifata, emittente radiofonica nata nel 1991 all’ospedale neuropsichiatrico di Buenos Aires. Si comincia giovedì nella sala consiliare del Comune.
redazione@viverejesi.it
Li hanno ritrovati sul versante fermano dei Monti Sibillini, salvi e in buone condizioni di salute. Matteo Zenobi, 25 anni, jesino residente a Castelfidardo, e lo zio Mauro Pierantoni, 43 anni, di Offagna (Ancona) si erano dispersi tra le montagne nel corso di una escursione per raggiungere il monte Porche.
redazione@vivereosimo.it
Chiusure pomeridiane dei Centri per l’orientamento e la formazione (Ciof) della provincia.
www.provincia.ancona.it
Liceali e docenti universitari a confronto: al via una serie di interessanti iniziative didattiche promosse dall’Università di Jesi.
www.fondazionecolocci.it
Cresce il consumo della carne biologica in città. La conferma viene da “Arcafelice”, la società a totale partecipazione del Comune di Jesi che sulle produzioni bio ha costruito la sua filosofia aziendale.
www.comune.jesi.an.it
Domenica 13 dicembre il Comitato per la Tutela della Salute e dell'Ambiente della Vallesina e numerosi cittadini hanno presenziato alla visita del Governatore Spacca a Jesi per la sua campagna di resoconto/ascolto.
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - La presidente Patrizia Casagrande ha preso parte al congresso dell'Upi a Roma - Inaugurata a Fabriano la prima sede decentrata della Provincia - La giunta provinciale al corteo dei lavoratori della Fincantieri a Roma - Acqua fresca in piazza col progetto "Fontanelle d'acqua".
www.provincia.ancona.it
“Giovanni Falcone sosteneva che la crisi del rapporto di fiducia tra cittadini e politica può essere superata innovando la politica stessa tramite la riduzione della distanza tra il dire e il fare”.
www.comune.jesi.an.it
Si è svolto venerdì a Jesi l’incontro pubblico con Luca Conti dal titolo “Giornali online e Social network”, inserito nel programma della VII Assemblea nazionale ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online).
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Marco Gambini Rossano, Marco Giampaoletti, e Claudio Veroli, Presidenti rispettivamente dei Comitati “Tutela della salute e dell’ambiente”, “San Giuseppe” ed “Asse sud” hanno provveduto a sporgere querela contro l’Assessore all’Ambiente del Comune di Jesi Gilberto Maiolatesi per le gravi affermazioni rivolte ai Comitati relativamente a presunti “atteggiamenti mafiosi” da questi tenuti.
La Jesina Calcio annuncia il tesseramento di Juan Marcoaldi.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Il centro – sinistra prende tempo sulla riconversione della Sadam, a tal punto che probabilmente l’accordo sarà siglato solo dopo le regionali e quindi a primavera inoltrata.
Vicecoordinatore e Consigliere Comunale di Ancona
Il Popolo della Libertà
Di seguito riportiamo il commento al Vangelo di Luca di Don Gerardo Rocconi.
La Monte Schiavo non riesce a giocarsi le sue carte con la forte Villa Cortese, concede troppi errori alle avversarie e subisce psicologicamente senza trovare una reazione forte all'andamento della gara.
www.vms-volley.com
"È una questione della quale ci sentiamo politicamente investiti".
www.provincia.ancona.it
Intervento della presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande Esposto.
www.provincia.ancona.it
Diciannove ditte si distinguono nell’Ambito territoriale sociale IX per aver assunto o favorito borse lavoro per soggetti svantaggiati o normodotati. La crisi economica non frena la solidarietà dunque, e prende il via la sesta edizione del Premio Impresa Sensibile09, iniziativa portata avanti dal Comune di Jesi per premiare le aziende sensibili. La cerimonia, il 15 dicembre alle 9,30 nella sala consiliare del Comune.
redazione@viverejesi.it
Tra gli appuntamenti di questo periodo pre-natalizio merita particolare attenzione quello proposto dall'Associazione musicale "Regina della Pace" che, in occasione del suo 30° anno di costituzione, proporrà un concerto vocale e strumentale incentrato sulle figure di 3 celebri compositori del '700, primo fra tutti Giovanni Battista Pergolesi del quale, il prossimo 4 gennaio 2010, ricorre il Terzo ventenario della nascita e attorno al quale si incentreranno molte delle attività artistiche del prossimo anno.
Jesi
Presentata ieri al foyer del Teatro delle Muse di Ancona la Stagione 2010 dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana. Il Presidente del CDA Renato Pasqualetti: "Stato patrimoniale in attivo, bilancio in pareggio". Fabio Tiberi, Direttore Generale: "Una stagione all''insegna di qualità e collaborazioni"
redazione@viveremarche.it
Domenica 13 dicembre alle ore 16.00 l’Associazione Oikos inaugura ufficialmente la nuova sede presso il Consorzio Zipa.
www.oikosjesi.it
Domenica 13 dicembre alle ore 16 nella sala convegni della Croce Gialla di Chiaravalle (via fratelli Cervi) avrà luogo la Foundation day, giornata dedicata alla Fondazione Chiaravalle-Montessori. Ospite della manifestazione il premio Nobel per la pace Rigoberta Menchù (che incontrerà i giornalisti alle 15.30).
"Non contestiamo solo l'albero tecnologico ma l'insieme delle manifestazioni sino al capodanno compreso".
comitatosangiuseppe@yahoo.it
Dramma della disperazione induce un operaio jesino di 36 anni a mettere fine alla propria vita, gettandosi sotto a un camion. La tragedia si è consumata ieri mattina alle 5,20 lungo la superstrada 76.
redazione@viveremarche.it
Sabato 12 dicembre alle ore 18.30 sarà inaugurata presso la chiesa San Nicolò la mostra monografica di pittura di Padre Eugenio Azzocchi, organizzata dal Museo Diocesano in collaborazione con l’associazione jesina Res Humanae.
www.jesi.chiesacattolica.it
Si avvicina il termine del Countdown 2010, la sfida per arrestare la perdita di biodiversità in Europa entro il 2010, dichiarato dalle Nazioni Unite anno della biodiversità. Il WWF nelle Marche si prepara all’appuntamento con una serie d’iniziative per chiamare all’azione soci e simpatizzanti interessati ad agire in prima persona per la conservazione della natura.
www.riservaripabianca.it
“Osserviamo con grande interesse l'evoluzione di questa importantissima infrastruttura ed auspichiamo il completamento dei lavori stradali e ferroviari nei tempi preannunciatici dal presidente Pesaresi.” Con queste parole Mario Canale della Cisl Marche, Giorgio Andreani di Uil Trasporti Marche, Fabrizio Fabbretti di Filt Cgil e Maurizio Di Cosmo segretario regionale Cgil hanno saluto l'Interporto delle Marche alla loro prima visita ufficiale.