Giovedi 24 dicembre alle ore 16,00 verrà inaugurata a Chiaravalle una Mostra dedicata ai Plastici Ferroviari, Case delle Bambole ed Architettoniche e Presepi, organizzata dall’Associazione Modellisti Chiaravallesi, presso la palestra della scuola di Via Leopardi, che resterà aperta tutti i pomeriggi ed anche il mattino nei giorni festivi, fino al 3 gennaio 2010.
L’artista marchigiano Andrea Marconi, presenta i suoi ultimi lavori “Attese … emotivamente visibili” a Jesi, Palazzo dei convegni, sotto il patrocinio delle circoscrizione est, ovest e centro, del Comune di Jesi e della Provincia di Ancona, assessorato alla cultura.
La personale, che sarà inaugurata il 21 dicembre prossimo, è composta da 15 opere da lui stesso definiti “dettami di una simbologia quotidiana”.
Nel turno infrasettimanale del campionato di Eccellenza, valevole per la 18° giornata, la Vigor Senigallia conquista un punto in classifica grazie al pareggio contro la Jesina, 1-1.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
L’Istituto di Istruzione Superiore “Podesti-Calzecchi Onesti ”, che da questo anno scolastico comprende, oltre alla sede di Chiaravalle, anche la sede associata dell’attuale IPSIA sarà ad Ancona, in Piazza Roma, nei giorni 16, 17, 18 dicembre, dalle ore 10 alle ore 20.
L’Aurora Basket Jesi comunica che il Consiglio di Amministrazione ha deciso di sollevare dall’incarico l’head coach Stefano Vanoncini.
www.aurorabasket.it
Sulle ragioni della gravità della crisi economica, pesa un fattore che spesso viene ignorato. In sintesi, praticamente da tutti gli ambienti politici, si dice che per rilanciare l’economia c’è bisogno di ridurre le tasse ed aumentare gli investimenti.
da Franco Rosini
pres. prov. Democrazia Cristiana
Si arricchisce di un nuovo servizio il sistema di raccolta differenziata attivo nel territorio.
www.provincia.ancona.it
Domenica 13 dicembre, presso la Scuola Musicale Opus 1 di Pantiere, si è tenuto il primo incontro con uno dei batteristi più interessanti del panorama jazzistico internazionale, John B. Arnold.
www.comune.castelbellino.an.it
Presso la Sala Consiliare del Comune di Jesi si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati "Impresa Sensibile 2009", il riconoscimento che il Comune di Jesi assegna alle Aziende che hanno collaborato per realizzare percorsi di inserimento lavorativo a favore delle fasce deboli.
www.comune.jesi.an.it
Il Teatro Pergolesi di Jesi accoglierà mercoledì 16 dicembre alle ore 21 un Concerto Lirico in cui si esibiranno gli artisti del Centre de Perfeccionament “Plácido Domingo” del Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia, ente di formazione curato nella direzione artistica da Alberto Zedda. Il concerto sarà ad ingresso gratuito (info: Biglietteria tel. 0731. 206888).
Sofia Bolognini, nata nel 1992, vive a Monte San Vito. Studentessa presso il Liceo Classico di Jesi da sempre coltiva la passione per la scrittura.
Le persone affette ogni anno da patologie tumorali a Jesi e in Vallesina sono pari allo 0,3% della popolazione. Le patologie tumorali più diffuse sono quelle alla mammella (38 in media), alla prostata (33) e all'intestino (31). Le incidenze registrate rispecchiano l'andamento nazionale, con l'unica eccezione del tumore polmonare che nel nostro territorio è più basso rispetto alla media italiana.
www.comune.jesi.an.it
Assente Gregorini mentre torna tra i dodici Solfanelli, che gioca soltanto qualche minuto nel finale, quando ormai non c'è più niente da fare per poter recuperare il risultato. Lo stesso Solfanelli verrà utilizzato il giorno dopo nell'incontro casalingo della serie D di mister Coppari, siglando uno dei cinque gol con i quali la squadra di casa agguanterà la vittoria.
"La Colifata" ospite della IX Rassegna "Malati di niente".
yabastamarche.blogspot.com
L’arte di fare Piccoli Presepi creati dalle mani di appassionati grandi e piccini dall' 8 dicembre al 6 gennaio saranno proposti alla valutazione dei visitatori della Mostra, che potranno votare il loro presepe preferito ed eleggere il vincitore.
www.comune.morrodalba.an.it
L’Amministrazione comunale ricorda che mercoledì 16 dicembre scade il termine ultimo per il pagamento del saldo Ici, tenendo presente che sono esenti l'abitazione principale e una pertinenza (eslcuse le categorie catastali A1, A8, A9).
www.comune.jesi.an.it
L'associazione Ya Basta e la Bottega Mondo Solidale ti aspettano al "Mercatino Solidale ".
yabastamarche.blogspot.com
Un seminario di aggiornamento sulla “Responsabilità disciplinare del personale del comparto sanità” per i dirigenti della sanità jesina, nonché per i dirigenti delle Zone Territoriali di Senigallia, Fabriano e Ancona, lunedì 21 dicembre prossimo nell’Auditorium della Banca Popolare di Ancona, in Via Don Battistoni – Zona Zipa Jesi.
www.asurzona5.marche.it
Da mercoledì 9 dicembre scorso la vaccinazione per la nuova influenza A/H1N1 è offerta anche alle persone con più di 65 anni, a rischio per patologia.
www.asurzona5.marche.it
Quale futuro per l’acqua pubblica? Quali scenari di gestione del servizio idrico integrato e quali prospettive di controllo si profilano a seguito della conversione in legge del D.L n. 135/2009 che apre alla “privatizzazione e liberalizzazione” del servizio idrico a partire dal 1° gennaio 2012?
Autorità Ambito Territoriale Ottimale
Presentato ai sindacati il bilancio provinciale di previsione 2010, risorse per ambiente, cultura e sociale contro la crisi economica.
www.provincia.ancona.it
La presidente della Provincia di Ancona, a nome della Giunta, esprime piena solidarietà a Silvio Berlusconi e condanna la folle aggressione di domenica in piazza Duomo.
www.provincia.ancona.it
Presentato in Regione il nuovo progetto "Sipario", iniziativa per la formazione di figure professionali nelle arti e nei mestieri dello spettacolo.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Nasce nel nome di Alda Merini e di Paolo, uno dei ragazzi della Comunità Soteria, la nona rassegna “Malati di Niente”, quest’anno più sobria ma ugualmente incisiva: tre appuntamenti che vedranno come ospiti d’eccezione i fondatori di Radio La Colifata, emittente radiofonica nata nel 1991 all’ospedale neuropsichiatrico di Buenos Aires. Si comincia giovedì nella sala consiliare del Comune.
redazione@viverejesi.it
Li hanno ritrovati sul versante fermano dei Monti Sibillini, salvi e in buone condizioni di salute. Matteo Zenobi, 25 anni, jesino residente a Castelfidardo, e lo zio Mauro Pierantoni, 43 anni, di Offagna (Ancona) si erano dispersi tra le montagne nel corso di una escursione per raggiungere il monte Porche.
redazione@vivereosimo.it