Se complesso, ed allo stesso tempo intrigante, è il ventaglio degli strumenti tecnici e dei linguaggi dell’arte utilizzati da Valter Gambelli per la resa della sua pratica artistica, univoco è lo spirito interpretativo che ne genera l’intima poetica.
Lavoro, ambiente, innovazione e nuova imprenditorialità, coesione sociale: questi gli assi prioritari su cui il Governo regionale è stato impegnato in questi anni e da cui prenderà avvio il lavoro per la costruzione del programma per le prossime elezioni regionali. Lo ha detto a Chiaravalle il presidente della Regione Gian Mario Spacca nell’intervento conclusivo dell’Assemblea regionale del Pd, che ha votato all’unanimità la ricandidatura di Spacca stesso alla guida della Regione.
Dando seguito agli impegni assunti dal sindaco Fabiano Belcecchi e dall'assessore ai lavori pubblici Stefano Tonelli nel corso dell'incontro con i genitori degli alunni della scuola materna Gola della Rossa, l'Amministrazione comunale ha programmato una serie di interventi di sistemazione ordinaria e straordinaria volti alla risoluzione delle problematiche di igiene e di sicurezza nella struttura didattica, da effettuarsi durante le festività natalizie.
Al termine di un percorso didattico, basato sulla cultura del dare, della donazione e dell’essere utili agli altri e in particolare a chi ha bisogno, la locale Associazione dei donatori di sangue ha coinvolto le scuole primaria e media di Monsano in un concorso grafico sul tema AVIS uguale SOLIDARIETA’.
Sabato 19 dicembre 2009, dalle ore 15.00 alle 19.00 presso la Riserva Naturale Regionale Ripa Bianca di Jesi. Relatori: Carlo Scoccianti e David Fiacchini. Dopo l'incontro sui chirotteri di sabato scorso, sabato si terrà il secondo appuntamento di "Salvare la biodiversità, volontari per natura" sul tema degli anfibi.
Ieri mattina a Pescara, presso la sede del consiglio regionale, la presidente Casagrande ha firmato un importante protocollo che dà il via alla dorsale appenninica, insieme ai suoi colleghi presidenti di Provincia di Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, Teramo, Chieti, Campobasso e ai presidenti delle Regioni Marche, Abruzzo e Molise.
Un'altra scossa di terremoto, dopo quella di sabato sera, è stata registrata poco prima dell'alba di giovedì 17 dicembre. L'epicentro è stato ad Arcevia, e precisamente nella frazione di Piticchio.
Un’iniziativa particolare che coniuga la tradizione dei simboli del Natale alla promozione del territorio. Parliamo della vigilia in piazza della Repubblica, nel cuore del capoluogo. L’appuntamento è per dopo la santa messa, per brindare con vin brulé e mangiare castagne all’ombra del maxi ulivo di Natale.
Contro la crisi economica, una rete di aiuto per sostenere le famiglie in difficoltà. La promuove il Comune in collaborazione con le principali organizzazioni assistenziali della città e nasce così il Tavolo Cittadino della Solidarietà. Prima iniziativa, la “Raccolta Alimentare” al via sabato e domenica nei centri commerciali di Jesi.
Giovedi 24 dicembre alle ore 16,00 verrà inaugurata a Chiaravalle una Mostra dedicata ai Plastici Ferroviari, Case delle Bambole ed Architettoniche e Presepi, organizzata dall’Associazione Modellisti Chiaravallesi, presso la palestra della scuola di Via Leopardi, che resterà aperta tutti i pomeriggi ed anche il mattino nei giorni festivi, fino al 3 gennaio 2010.
L’artista marchigiano Andrea Marconi, presenta i suoi ultimi lavori “Attese … emotivamente visibili” a Jesi, Palazzo dei convegni, sotto il patrocinio delle circoscrizione est, ovest e centro, del Comune di Jesi e della Provincia di Ancona, assessorato alla cultura.
La personale, che sarà inaugurata il 21 dicembre prossimo, è composta da 15 opere da lui stesso definiti “dettami di una simbologia quotidiana”.
L’Istituto di Istruzione Superiore “Podesti-Calzecchi Onesti ”, che da questo anno scolastico comprende, oltre alla sede di Chiaravalle, anche la sede associata dell’attuale IPSIA sarà ad Ancona, in Piazza Roma, nei giorni 16, 17, 18 dicembre, dalle ore 10 alle ore 20.