Somministrazione alimenti e bevande: al via i corsi di aggiornamento

Si tratta di formazione obbligatoria per legge (L.R. 30/2005) che fissa anche la scadenza entro cui è imposto si debba acquisire i requisiti professionali, cioè entro e non oltre luglio 2009.
I corsi della Cna sono rivolti a: chi vuol dotarsi di formazione specifica anche non immediatamente spendibile; prossimi gestori di bar/ristoranti e affini; gestori/titolari di pubblici esercizi in attività , sprovvisti dei requisiti professionali richiesti.
I corsi Cna si sviluppano in un totale di 100 ore di lezione ed un esame finale.
Cna Alimentare ricorda anche che tutti coloro che sono già in possesso di un’abilitazione Sab, se autorizzata prima del 2005, devono obbligatoriamente frequentare un corso di aggiornamento di 8 ore a seguito del quale verrà rilasciato idoneo attestato di frequenza controfirmato dalla Provincia di Ancona.
Per il mantenimento dei requisiti, ciascun titolare di autorizzazione Sab dovrà frequentare ogni cinque anni analogo corso. Le 70 persone che hanno partecipato ai corsi Sab della Cna nel 2007, verranno informate dalla stessa Cna sull’approssimarsi della scadenza del lasso di tempo previsto per l’aggiornamento.
Le iscrizioni ai nuovi corsi di aggiornamento sono riaperte, è possibile rivolgersi presso una qualunque sede Cna.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 14 gennaio 2009 - 1450 letture
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"