contatori statistiche

x

Chiaravalle: viale Montessori, a rischio da 27 anni

gianluca fenucci 2' di lettura 15/01/2009 - “E’ incredibile! Uno dei luoghi maggiormente frequentati dai chiaravallesi, viale Montessori, che copre il torrente Triponzio e che ospita il mercato cittadino settimanale, la fiera di S.Antonio, vari mercatini natalizi ed un parcheggio molto spazioso e sempre pieno di automezzi, è a rischio e da 27 anni non è collaudato né adeguatamente controllato”.

Gianluca Fenucci, capogruppo del PDL di Chiaravalle, insieme agli altri consiglieri comunali di centrodestra, Claudio Bolletta, Antonio De Angelis, Giovanni Larici, denunciano una situazione definita “gravissima e molto pericolosa” e preannunciano un esposto alla Procura della Repubblica. Quella sollevata dal PDL rischia di diventare una vera e propria “bomba” per il sindaco Montali e la giunta chiaravallese proprio alla vigilia dell’attesissima fiera di sabato prossimo, quando si festeggerà S.Antonio, una manifestazione alla quale partecipano decine di migliaia di persone.


“Non vogliamo alimentare allarmismi – dicono i 4 consiglieri del PDL – ma la situazione di viale Montessori è gravissima. Da mesi, in consiglio comunale, abbiamo sollecitato controlli e collaudi ma da 27 anni nessuno si è preoccupato di fare il proprio dovere. La fiera di Sant’Antonio è un’istituzione per i chiaravallesi ma proprio perché deve essere una festa ed una giornata di gioia e divertimento, il sindaco e la giunta avrebbero dovuto preoccuparsi di garantire il massimo grado di sicurezza alla cittadinanza. Come è possibile che da 27 anni nessuno abbia mosso un dito per controllare la struttura in cemento armato che copre il torrente Triponzio e che ospita, proprio al centro e non nei lati come sollecitato a suo tempo dai tecnici, un parcheggio molto utilizzato ed il mercato settimanale frequentato da migliaia di persone? La superficialità del sindaco Montali e della giunta è evidente: e dire che la mancanza di garanzie di sicurezza in molti casi provoca drammi che potrebbero essere evitati. Inoltre, nel collaudo firmato nel lontanissimo 1982 dall’ing. Guido Polonara si legge, testualmente, che “è necessario effettuare uno o due sopralluoghi all’anno onde accertare lo stato di conservazione delle varie membrature e provvedere, se necessario, ad opere di ripristino strutturale”.


In 27 anni – concludono i quattro consiglieri PDL – non c’è stato nemmeno un sopralluogo né un controllo. Non è certamente così che si garantisce la sicurezza dei cittadini!”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 15 gennaio 2009 - 1712 letture

In questo articolo si parla di chiaravalle, politica, popolo della libertà, gianluca fenucci





logoEV
logoEV