x

Grande attesa a Jesi per l\'arrivo di Isabelle Huppert

isabelle huppert 3' di lettura 16/01/2009 - Grande attesa a Jesi per l’arrivo di Isabelle Huppert domani – venerdì 16 gennaio - al Teatro Pergolesi per la prima edizione del Premio Internazionale Valeria Moriconi. L’attrice francese, prossima presidente della Giuria del Festival di Cannes, giungerà in città domani da Roma dopo la presentazione del suo nuovo film HOME che sarà nelle sale italiane dal 23 gennaio. Nel Teatro Pergolesi gremito di pubblico, domani alle ore 21, presenterà in esclusiva nazionale il recital con brani dall’Orlando di Virginia Woolf e da La velocità di Françoise Sagan.



La città di Jesi è pronta ad accogliere con entusiasmo Isabelle Huppert, grande star internazionale e Presidente della Giuria del Festival di Cannes 2009, che sarà domani sera – venerdì 16 gennaio alle ore 21 - protagonista della Prima edizione del Premio Internazionale Valeria Moriconi che le è stata assegnato in virtù della sua grande personalità artistica, del fascino delle Sue interpretazioni teatrali e cinematografiche, e dell’alto prestigio internazionale.




L’attrice francese giungerà domani a Jesi da Roma, dopo la presentazione del suo ultimo film HOME che sarà nelle sale italiane dal 23 gennaio prossimo. Accolto come un capolavoro dalla critica francese, il film ha rivelato la giovane regista Ursula Meier come uno degli astri nascenti del cinema europeo, e consacrato la Huppert come una delle più grandi attrici viventi. In un Teatro Pergolesi gremito di pubblico la Huppert riceverà il Premio Valeria Moriconi “Protagonista della scena” dalle mani dell’On. Francesco Maria Giro, Sottosegretario ai Beni e alle attività Culturali. La consegna del Premio – consistente in una pregevole opera originale dello scultore Eliseo Mattiacci – avverrà sul palcoscenico del Teatro Pergolesi presente il Sindaco di Jesi e Presidente della Fondazione Pergolesi Spontini Fabiano Belcecchi.




Prima della consegna, l’attrice sarà ‘raccontata’ ed intervistata da Italo Moscati, critico teatrale e cinematografico, mentre il Teatro si riempirà di immagini legate ai momenti più significativi della carriera artistica della Huppert. Seguirà il momento più atteso della serata di gala, il recital in esclusiva nazionale dell’attrice francese con due brani dall’Orlando di Virginia Woolf e altri brani tratti da La velocità di Françoise Sagan. Il recital di trenta minuti sarà in lingua francese con sopratitoli in italiano, e consentirà al pubblico del Pergolesi di assaporare quella magistrale interpretazione dell’Orlando vista da Valeria Moriconi a Parigi nel 1993 per la regia di Bob Wilson: “Sono rimasta folgorata: la Huppert è brava da togliere il fiato - disse in una intervista la Moriconi - Attrice e regista hanno lavorato sull’essenziale: uno spettacolo che è fatto di movimenti minimi, di gigantesche emozioni che nascono dal rigore, dalla conoscenza del corpo, e insieme dal suo assoluto controllo…” Dopo il suo recital la Huppert consegnerà il Premio Valeria Moriconi per la sezione “Futuro della scena” a Claudia Sorace, giovane drammaturga, regista, attrice e cofondatrice della compagnia romana Muta Imago di cui Gilberto Santini, direttore dell’AMAT, traccerà un profilo artistico e biografico. Grazie al Premio, la Sorace potrà esprimere il suo spiccato talento in un programma di attività da svolgere in rapporto di protegée a Jesi al Teatro Moriconi.




La serata, condotta da Michele Mirabella, vedrà inoltre salire sul palco prima e dopo il recital della Huppert il presidente dell’ETI Giuseppe Ferrazza, il direttore del Centro Valeria Moriconi Franco Cecchini. Impreziosiscono l’evento le musiche del Giovanni Seneca Trio. Il Premio è promosso da Comune di Jesi-Assessorato alla Cultura, Fondazione Pergolesi Spontini e Centro Valeria Moriconi, Amat, con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Assemblea Legislativa delle Marche e Regione Marche (Assessorato alla Cultura, Consigliera Regionale di Parità), Provincia di Ancona-Assessorato alla Cultura, con il contributo di Banca Popolare di Ancona e con il patrocinio di Eti Ente Teatrale Italiano, Teatro di Roma, Rai Teche, Pio Sodalizio dei Piceni, Federico II Viaggi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 16 gennaio 2009 - 1201 letture

In questo articolo si parla di attualità, fondazione pergolesi spontini





logoEV
logoEV