San Marcello: un convegno per ricordare Meucci

Il convegno nazionale dal titolo “Antonio
Meucci a 200 anni dalla sua nascita”, aperto ad Arezzo lo scorso
dicembre per iniziativa del Museo dei Mezzi di Comunicazione ,
vedrà la sua conclusione a San Marcello, sede del prestigioso Museo
Permanente del Telefono.
Alla presenza di numerosi esperti di comunicazione e telefonia si racconterà la figura di Meucci, tenace fiorentino che volle dare all’umanità la sua più grande invenzione: il Telefono. Per il telefono Meucci sacrificò risorse, se stesso e la sua famiglia. Morì nel 1889 in miseria, senza che gli fosse stata riconosciuta la sua invenzione. Solo dopo un secolo anche i tribunali americani hanno riconosciuto la paternità dell’invenzione del telefono ad Antonio Meucci.
Una storia affascinante, intensa e costruttiva che verrà ripercorsa
tra fatti, immagini e testimonianze a San Marcello, insieme al
coordinatore del progetto Fausto Casi, Direttore del Museo dei
Mezzi di Comunicazione di Arezzo e a ospiti illustri.
Al convegno di San Marcello saranno presenti, tra gli altri, Giuseppe Renzini, Proprietario della collezione del Museo del Telefono di San Marcello; Alfonso Maria Capriolo, Presidente del Sistema Museale della Provincia di Ancona; Gianfranco Gervasi, Presidente ARI Ancona; Sergio Molinelli, Funzionario Ufficio Cultura Regione Marche e Vice Presidente ARI; David Sani, Esperto di tecnologia delle Telecomunicazioni – Assessorato alle opere pubbliche del Comune di Arezzo e Fioravante Fornaroli, Storico della nascita della telefonia nella Vallesina. Il convegno, che aprirà con i saluti del Vice Sindaco di San Marcello Mario Ceccarelli, sarà moderato dalla giornalista Catiuscia Ceccarelli.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 17 gennaio 2009 - 1217 letture
All'articolo è associato un evento
In questo articolo si parla di attualità, Comune di San Marcello