I nuovi progetti dell\'Università di Jesi

Starò attaccato con caparbietà ai polpacci degli amministratori pubblici, del consiglio di amministrazione e del rettore dell’Università di Macerata finché non avrò realizzato i miei obiettivi: lo studentato, la mensa e l’introduzione di nuovi corsi di laurea”. Gabriele Fava, Presidente della Fondazione Colocci, venerdì 24 aprile, all’inaugurazione dei corsi 2008/2009 dell’Università di Jesi, con ironica determinazione ha lanciato pubblicamente il guanto di sfida, sottolineando che non mollerà l’osso finché non saranno portati a compimento quelle che per lui sono “le tre prospettive immediate indispensabili per la crescita del nostro ateneo e per il suo ulteriore radicamento nel territorio”.
“Abbiamo portato a Jesi – ha detto Fava – un pezzo di università, seguito dalla realizzazione di un dipartimento di ricerca giuridico economica, ma ora, dopo aver garantito la formazione didattica, dobbiamo offrire agli studenti servizi aggiuntivi. Importantissimo lo studentato, a cui stiamo gia lavorando assieme agli amministratori comunali e ai responsabili dell’università di Macerata, che stanno dando già un grande contributo”.
Ma fondamentale, secondo Fava, sarà soprattutto la presenza presso l’ateneo jesino di una mensa: “Un servizio eccezionale non solo per gli studenti universitari e il personale accademico – ha detto – ma per tutta la città, visto che vogliamo sia rivolto anche ai ragazzi delle scuole medie superiori, che sempre più spesso oggi giorno si fermano a scuola anche per lezioni pomeridiane e hanno bisogno di un punto di appoggio. Accanto a questo lavoreremo per l’ampliamento dell’offerta formativa, perché la nostra è una sede eccellente che può ospitare nuovi corsi e di concordo con il Comune ci adopereremo per valorizzare sempre più la nostra struttura, completando, tra l’altro, la riqualificazione dell’edificio”.
Garanzia di collaborazione siglata Diego Piacentino, direttore del Dipartimento giuridico-economico (che ha fatto le veci del Magnifico Rettore Roberto Sani), Giorgio Galeazzi, Presidente di Scienze dei Servizi Giuridici (che ha parlato a nome del Preside di Giurisprudenza Rino Froldi) e del sindaco Fabiano Belcecchi, che ha dichiarato: “La Fondazione Colocci rappresenta sempre più un patrimonio indispensabile per il nostro territorio nonché una realtà in costante crescita. È un progetto sociale e culturale in cui crediamo, per questo ci impegniamo pubblicamente a garantire le migliori condizioni per favorire l’incremento di corsi, strutture e spazi”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-04-2009 alle 17:06 sul giornale del 25 aprile 2009 - 4470 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, Fondazione Colocci
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"