contatori statistiche

Immagini Celesti per festeggiare l\'anno Internazionale dell\'Astronomia

2' di lettura 27/04/2009 - L\' Associazione Jesina Astrofili (A.J.A.) e l\'Associazione \"Vaghe stelle dell\'Orsa\" (Associazione culturale di astrofilia e di protezione del cielo notturno) organizzano, in occasione dell\'Anno Internazionale dell\'Astronomia (IYA-2009), dal 28 Aprile al 3 Maggio presso il Palazzo dei Convegni di Jesi un\'iniziativa culturale, patrocinata dal Comune di Jesi, denominata \"Imagini celesti\" che prevede una mostra di astrofotografia, due conferenze di carattere astronomico e una conferenza sull\' inquinamento luminoso e il risparmio energetico.

La mostra è dedicata a Stefano Strologo un astrofotografo recentemente scomparso che ha svolto la sua passione fotografica e l\'attività astrofila in collaborazione e amicizia con diverse Associazioni della Provincia, legato alle associazioni A.M.A. (Associazione Marchigiana Astrofili) di Ancona e particolarmente all\'Associazione \"Aristarco di Samo\" di Senigallia che ha gentilmente fornito tutti i lavori fotografici in esposizione.
Si precisa inoltre che la stessa mostra sarà itinerante e verrà allestita successivamente in Ancona e a Senigallia a cura delle rispettive associazioni.

La conferenza sull\'inquinamento luminoso e sul risparmio energetico, tenuta dal Dott. Andrea Boldrini (Referente CieloBuio per la Prov. di An) vuole dischiudere alla communis opinio una nuova fenomenologia di inquinamento che nega la visione del cielo notturno, dichiarato patrimonio dell\'umanità dall\' Unesco, e che produce uno spreco energetico del 35% a carico di tutti i contribuenti!

La conferenza su \"l\'Universo intorno a noi\" tenuta dal\' Astrofilo Giancarlo Braconi (Presidente Onorario dell\'Associazione A.J.A.), presenterà immagini sconvolgenti prodotte dal telescopio spaziale Hubble (HST) e ci introdurrà in un viaggio cosmico ravvicinato: un connubio tra bellezza e conoscenza, entrambe in espansione!

La conferenza su \"Il Big Bang e i primi istanti dell\'Universo\" tenuta dal Prof. Franco Rustichelli ( Ordinario di Fisica presso l\'Università Politecnica delle Marche) ha un taglio astrofisico e attraverso uno sforzo divulgativo vuole tradurre concetti e linguaggi talora incomprensibili per i non esperti al fine di una comprensione più facile e affascinante.

www.vaghestelledellorsa.com








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-04-2009 alle 20:04 sul giornale del 27 aprile 2009 - 1698 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di cultura, astronomia, associazione vaghe stelle dell\'orsa