\'Karl Lowith, la questione antropologica\': il saggio dello jesino Manuel Rossini

Il saggio, \"Karl Lowith: la questione antropologica - analisi e prospettive sulla \'Menschenfrage\'\", scritto dallo jesino Manuel Rossini, è edito da Armando Editore. L\'autore del testo, Dottore in filosofia e antropologia e studioso del pensiero di Lowith, in questo volume si sofferma sulla definizione dell\'uomo \'neutrale\' ed approfondisce l\'antropologia filosofica di Lowith che va alla ricerca di unsenso all\'interno del mondo neutrale, inteso come vera definizione dell\'uomo, il cui compito più urgente è realizzare la sua umanità in conformità alla natura.
Una riflessione sul problema insoluto dell\'essenza dell\'uomo che il filosofo tedesco, ritenuto da sempre uno storico del pensiero, aveva affrontato collegando la questione cosmologica e quella antropologica. Lowith, come suddetto, considerato da tutti solo uno storico del pensiero, in realtà si è confrontato con i problemi fondamentali della filosofia, abbozzando un\'antropologia filosofica parallela a quella dei più noti Scheler, Plessner e Gehlen.
Così, analizzando a fondo questo pensiero e partendo da varie questioni, quali \'E\' possibile arrivare ad una comprensione dell\'uomo \"originaria\", lontana dall\'interpretazione che di esso hanno dato la storia, le diverse tradizioni culturali e il Cristianesimo?\' o \'Ci sarà mai concesso liberarci dall\'abuso di senso storico, che pregiudica una visione \"neutrale\" e una comprensione \"naturale\" dell\'uomo?\', l\'autore ha approfondito il pensiero del filosofo tedesco e scritto il saggio.
Il volume \'Karl Lowith: la questione antropologica\' dello jesino è in vendita in tutte le librerie.
Manuel Rossini (Jesi 1979) ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Filosofia e Antropologia presso il dipartimento di Filosofia dell\'Università di Parma. Si occupa principalmente del pensiero di Lowith, di Antropologia Filosofica, dei rapporti tra mondo moderno e Cristianesimo e della Filosofia tedesca contemporanea. Ha scritto e tradotto per varie riviste specializzate. Dall\'Ottobre 2005 vive a Frieburg (Germania), dove svolge attività di ricerca presso la Albert Ludwings Universitat.

Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro