contatori statistiche

x

Monsano: il Gruppo Comunale di Protezione Civile impegnato a L’Aquila

3' di lettura 02/05/2009 - Il Gruppo Comunale Protezione Civile di Monsano dal 12 aprile è operativo all\'Aquila con 7 volontari che ad oggi hanno effettuato 908 ore lavoro. L\'esperienza di tante ore di formazione e di un\'equipaggiamento di alta qualità che grazie alla lungimiranza dell\'Amministrazione Comunale di Monsano ha collocato al top in tutta la Regione le potenzialità del Gruppo.

Con il Coordinatore Vincenzo Russo si sono alternati: Fabrizio Fava, Gabriele Fava, Stefano Animali, Valentino Topa, Federico Ferretti e Claudio Verardini che da quasi venti giorni si sono impegnati nella logistica in collaborazione con il Gruppo di esperti nazionale di Legambiente Protezione Civile Beni culturali.

Notevole, concreto ed altamente professionale il lavoro svolto per la catalogazione, l\'imballaggio ed il trasporto in sicurezza con scorta armata presso il Museo della Preistoria di Aielli Celano a circa 80 km in direzione Sulmona di circa 1000 opere d\'arte d\'inestimabile valore storico artistico, provenienti in particolare dal Castello dell\'Aquila e dalle principali Chiese di l\'Aquila e Comuni limitrofi tra cui il Duomo da cui è stata messa in sicurezza l\'opera più grande in assoluto: una tela del ‘700 dimensioni mt 5 x 3, operazione che sotto una pioggia incessante ha impegnato 20 volontari con grande concretezza e competenza.

Una partecipazione estremamente significativa e importante, perchè oltre ad essere un motivo di formazione unico per volontari di Protezione Civile, che aggiunge qualità e concretezza alla preparazione del Gruppo, è anche un\'occasione di grande solidarietà e cooperazione con una popolazione stremata ma desiderosa di ricostruire un\'esistenza normale, partendo dal conservare le proprie radici storico culturali. Abbiamo condiviso con loro le difficoltà giornaliere. Il Gruppo è stato collocato nel campo della stazione ferroviaria in uno dei vagoni cuccette dove 800 persone vivono in condizioni difficili a partire dai pochi servizi igienici a disposizione.

Ci si è trovati ad essere testimoni di un grande sforzo della Protezione Civile per alleviare le difficoltà con l\'opera incessante dei Vigili del fuoco e delle varie organizzazioni tra cui una novità è il servizio di psicologi molto utile agl\'anziani ed alle famiglie in difficoltà.
Si è purtroppo registrato anche il malessere per molti, troppi politici i quali hanno usato la scena del terremoto come vetrina d\'immagine televisiva e spesso con le loro scorte hanno anche bloccato le azioni d\'emergenza in corso. Va detto che nonostante l\'Italia sia spesso interessata da terremoti, ancora si è fatto poco per mettere in sicurezza gli edifici dei Centri storici e soprattutto le nuove costruzioni che sono costruite con sistemi e materiali inadeguati.

Un grazie di cuore ha tutti i volontari che hanno reso possibile questa azione, in particolare Si ringrazia la famiglia Ferretti per aver autorizzato il nostro più giovane volontario Federico, che si è distinto per impegno e competenza nella sua settimana di turno costituendo un esempio per i giovani di Monsano che volessero iscriversi al Gruppo Comunale Protezione Civile di Monsano con sede in via Fazi, 23 - tel h 24 0731 60966







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-05-2009 alle 19:29 sul giornale del 02 maggio 2009 - 2633 letture

In questo articolo si parla di attualità, protezione civile, monsano, Comune di Monsano, l\'Aquila





logoEV
logoEV