contatori statistiche

x

Maiolati: gemellaggio con la scuola musicale di Sant’Egidio alla Vibrata

scuola 1' di lettura 06/05/2009 - Si è svolto nei giorni scorsi, nel Centro comunale 6001 di Moie, il primo incontro del gemellaggio fra le scuole medie ad indirizzo musicale di Moie e di Sant’Egidio alla Vibrata, cittadina di circa diecimila abitanti in provincia di Teramo. L’iniziativa è stata organizzata dall’istituto Comprensivo “Carlo Urbani” e dal comune di Maiolati Spontini.

L’appuntamento è stato vissuto da alunni e insegnanti come un momento di confronto importante. “La nostra scuola ha iniziato da appena due anni l’esperienza musicale - ha detto il dirigente scolastico Nicola Brunetti nel suo saluto - perciò siamo felici di incontrare una realtà come la scuola di S. Egidio alla Vibrata, che ha una sezione ad indirizzo musicale da ben venti anni”.

Il dirigente abruzzese Danilo Massi ha illustrato le caratteristiche del corso scolastico che offre agli alunni non solo la possibilità di studiare musica ma anche di dare vita ad un progetto: l’orchestra “Arcobaleno”. La formazione musicale, composta da 70 ragazzi, si è esibita davanti ai trecento alunni dell’istituto di Moie. Presenti all’incontro anche le autorità dei Comuni: il vicesindaco Umberto Domizioli e l’assessore alla cultura Sandro Grizi di Maiolati Spontini, e il sindaco di Sant’Egidio alla Vibrata Stefania Ferri.

Del valore educativo della musica ha parlato nel suo saluto il vicesindaco Domizioli, sottolineando in particolare l’esperienza formativa della musica d’insieme. L’assessore Grizi ha presentato agli ospiti abruzzesi la ricchezza culturale e artistica delle Marche, in particolare della Vallesina, terra di Spontini e Pergolesi, indicando come la musica possa spaziare oltre le lingue, le frontiere, per essere linguaggio universale.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2009 alle 19:37 sul giornale del 06 maggio 2009 - 1520 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini





logoEV
logoEV