contatori statistiche

Monsano: Michele Campanelli è il candidato a sindaco di Uniti per Monsano

uniti per monsano 2' di lettura 08/05/2009 - “Uniti per Monsano” è una lista civica di persone di Monsano, politicamente autonome ed indipendenti, contrapposta alla lista dei partiti della sinistra del sindaco uscente.

Il progetto amministrativo per il paese è stato costruito tra la gente e sempre tra la gente è stata scelta la squadra per gestirlo. Candidato alla carica di sindaco è, come già reso noto alcuni giorni fa, Michele Campanelli, 27 anni, ing. elettronico e consulente informatico presso enti pubblici ed aziende private.


Seguono in ordine alfabetico i 12 candidati consiglieri: Paolo Bianchi, 44 anni, ingegnere ed imprenditore edile; Dimitri Calabrese, 45 anni, imprenditore; Diego Caprara, 29 anni, autotrasportatore; Luca Casci, 41 anni, impiegato settore telecomunicazioni; Patrizia Catozzi, 43 anni, avv. libero professionista; Paolo Delfino, 46 anni, medico dentista; Massimo Parasecoli, 37 anni, geometra, tecnico edile; Luca Pergolesi, 33 anni operaio; Romina Rango, 35 anni, impiegata; Bernardino Ricciarelli, 63 anni, imprenditore grafico; Marco Veschetti, 36 anni, tributarista; Riccardo Zuccaro, 40 anni, impiegato area risorse umane. Tutte persone nuove alla politica, ma ricche di entusiasmo e di voglia di fare, che si sono proposte e sono state scelte su base territoriale, della valenza sociale, delle competenze e della disponibilità ad operare per il bene del paese in cui vivono.


Non esistono invece riferimenti partitici nel senso che nessuno di essi rappresenta partiti o è stato segnalato da partiti o risponde ad eventuali ordini di partito; tutti, compreso il candidato alla carica di Sindaco, hanno ricevuto un mandato di servizio direttamente dai cittadini attraverso le numerose assemblee pubbliche, aperte e trasparenti, tenute negli ultimi mesi. In mancanza dei partiti, dalle assemblee sono scaturite anche le adesioni per la costituzione di un comitato civico di indirizzo, di controllo e di garanzia, come base di riferimento e di supporto all’azione politica della lista, nonché cinghia di trasmissione e di collegamento con tutta la cittadinanza. Non si tratta, è ovvio, di un rifiuto o condanna dei partiti in quanto tali ma semplicemente di una scelta locale di tipo amministrativo per dare a Monsano il meglio delle risorse umane disponibili senza preclusioni, condizionamenti o pressioni esterne.


Il Movimento Civico si presenterà alla cittadinanza, domenica 10 maggio dalle ore 11.30 in Piazza Mazzini per brindare insieme al futuro di Monsano.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2009 alle 16:35 sul giornale del 08 maggio 2009 - 7099 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di politica, monsano, Uniti per Monsano