Parte il progetto \'Spontinimania\'

Domenica prossima (10 maggio), alle ore 18 la biblioteca La Fornace di Moie ospiterà un incontro per la presentazione del volume “Fernando Cortez” di Gaspare Spontini, raccontato da Elena Cervini e illustrato da Stefania Pravato, con prefazione di Riccardo Muti. E’ previsto l’accompagnamento musicale del duo corno naturale e arpa Luca Del Priori e Paola Perrucci.
La giornata dedicata al grande compositore maiolatese proseguirà al Teatro Spontini alle ore 21,15 con il concerto della “Spontini wind orchestra” e del Coro polifonico “David Brunori”, diretto da Michele Quagliani. Si esibiranno il soprano Rosita Tassi, il baritono Gianpiero Ruggeri, il basso tuba Alessandro Fossi, il duo Perrucci e Del Priori e il direttore e pianista Alessandro Benigni. L’evento è organizzato dall’assessorato alla Cultura del comune di Maiolati Spontini e dalla Casa editrice Paramica.
L’ingresso è gratuito.
La presentazione del volume rappresenta la prima tappa del progetto “Spontinimania” che celebra il genio maiolatese con una serie di volumi, il primo dei quali dedicato al Fernando Cortez. L’opera è stata rappresentata per la prima volta duecento anni fa. Una ricorrenza sottolineata dalla pubblicazione di un libro illustrato, che racconta la vicenda musicata da Spontini in forma di favola. Al volume che sarà presentato domenica ne seguiranno altri tre, dedicati alle più importanti opere spontiniane: La fuga in maschera, Agnes von Hohenstaufen e La Vestale. I testi dei libretti sono curati dall’esperta musicale Elena Cervigni, con la supervisione del conservatore museale Marco Palmolella, e illustrati con splendide immagini da Stefania Pravato.
I volumi, quadrilingue, saranno destinati tra l’altro ai bookshop dei maggiori teatri d’opera italiani ed esteri. Il primo volume, quello appunto dedicato a “Fernando Cortez”, vanta la prefazione del Maestro Muti, cittadino onorario di Maiolati e grande estimatore di Spontini. “Il progetto Spontinimania – spiega l’assessore alla Cultura Sandro Grizi – si chiuderà il 24 gennaio del 2011, giorno del 160esimo anniversario della scomparsa di Spontini, con l’uscita del volume su La Vestale, raccontato sempre dalla Cervigni ma illustrato da Silvia Crocicchi. Per tutta la durata del progetto il Comune, in collaborazione con Paramica edizioni e la Conservatoria musicale, offrirà alle scuole superiori della provincia di Ancona che ne faranno richiesta un corso monografico sull’autore maiolatese tenuto da personale esperto”.

Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro