Tuman Town, tre musicisti jesini sul palco del festival \'Hey Joe\' di Bologna

Non solo una band, ma un vero progetto musicale e di vita che mette insieme tre professionisti pronti a buttare il cuore oltre l\'ostacolo e inseguire il sogno della musica. Quel sogno li ha portati a Bologna, sul palco in piazza Maggiore, dove domenica sera alle 21 parteciperanno al concerto del Festival \"Hey Joe\". L\'evento è organizzato dall\'omonima Associazione bolognese che da anni promuove concerti e spettacoli a cui prendono parte gruppi emergenti accanto ai nomi più affermati della musica italiana. Ci saranno anche questi tre giovani talenti jesini.
I Tuman Town nascono nel 2007, dall\'impegno di Sasha Polita e Lorenzo Bossoletti, entrambi formati musicalmente alla Scuola Musicale Pergolesi di Jesi. Poi l\'incontro con Francesco, e il progetto iniziale diventa ancora più concreto. Si fanno notare al \"Prato Sesia Music Festival\" in provincia di Novara, arrivano secondi. Poi a Bologna partecipano al concorso \"Energie 2008\", non vincono un premio ma si distinguono e viene offerta loro la possibilità di registrare un demo.
Proprio a Bologna stanno attualmente realizzando un album, quello del loro debutto, composto da 13 tracce. Il cd è in coproduzione con il pianista Milos Raparini presso lo Slide Studio di Vignola. Il disco si intitola \"Every step leaves a trace\" e uscirà nei negozi a giugno. Il debutto ufficiale. Info Tuman Town: www.myspace.com/tumantown .

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2009 alle 18:20 sul giornale del 09 maggio 2009 - 4694 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, bologna, Talita Frezzi, tuman town, festival Hey Joe
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"