contatori statistiche

x

San Paolo di Jesi: IIª Edizione della manifestazione \'I colori della Primavera\'

Primavera 2' di lettura 11/05/2009 - Dal 12 al 21 maggio, il Comune di San Paolo di Jesi presenta la manifestazione “I colori della primavera”, con il patrocinio della Provincia di Ancona.

L’evento, che già lo scorso anno ha aperto con successo la bella stagione, sarà occasione per approfondire e toccare con mano il mondo delle piante officinali, delle erbe spontanee, del loro uso in cucina e degli accostamenti enologici, e costituirà momento di incontro con le realtà produttive del territorio.

Il primo appuntamento sarà il 12 maggio nella Sala del Consiglio del Comune di San Paolo di Jesi, dove alle ore 21, ci saranno i saluti del Sindaco Sandro Cesaroni e gli interventi del Vice Presidente della Provincia di Ancona Giancarlo Sagramola, dell’Assessore all’Agricoltura del Comune di San Paolo di Jesi Massimiliano Cesaroni e dell’Assessore alla Cultura del Comune di San Paolo di Jesi Sandro Barcaglioni. Nella stessa serata, alle 21.30, il convegno “Storie…e profumi…” con l’intervento di Raymonde Buysschaert, che, raccontando l’esperienza della sua fattoria didattica (“La Battinebbia”) a San Paolo di Jesi, parlerà dell’impianto, della coltivazione e della distillazione delle piante officinali.

Il 14 maggio alle 18.00, la signora Buysschaert aprirà le porte della sua azienda in via Battinebbia per una visita guidata che farà conoscere agli ospiti le piante officinali, la relativa distillazione, le bellezze delle coltivazioni illuminate dalla primavera e i segreti ancestrali della fattoria (info e prenotazioni: 339.1286641).

Martedì 19 maggio, nella Sala Consiliare di San Paolo, alle 21, Fabrizio Fabrizi, diplomato all’Accademia di Erbe Spontanee e micologo di lungo corso, descriverà i principali piatti di erbe della nostra zona con i rispettivi abbinamenti enologici.

Il 21 maggio alle 20.30, la manifestazione chiuderà in bellezza nella suggestiva e vitale Bottega del Vino, nel cuore del paese, dove verrà proposta una cena guidata a cura dell’esperto sommelier Sauro Boria, con menù a base di erbe (info e prenotazioni: 328.6711169). Si apre così un nuovo anno di San Paolo in vetrina, tra le manifestazioni (come “Mondo rurale”, “Verdicchio in versi”, “Andar per Frantoi & Mercatini”) che ne fanno un borgo vitale, legato alle sue eccellenze viticole e olivicole, a coltivazioni biologiche in continuo aumento, alla lavorazione delle piante officinali, alla cultura del lavoro e della terra, preziose risorse in questi anni valorizzate con orgoglio e costanza.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2009 alle 20:10 sul giornale del 11 maggio 2009 - 1633 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi, primavera





logoEV
logoEV