contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > POLITICA

Belvedere Ostrense: due arbitri in corsa per la poltrona di primo cittadino

2' di lettura 5265

petrini e piccioni
Sono due arbitri (ma non solo) a concorrere per la poltrona di primo cittadino a Belvedere Ostrense. Sauro Petrini, attuale vicesindaco, e Riccardo Piccioni, consigliere di minoranza, si presenteranno agli elettori alle prossime elezioni del 6 e 7 giugno.

La lista n.1 “Rinascita di Belvedere” è quella di Riccardo Piccioni, 36 anni, sostenuto da Pdl e centrodestra. A concorrere per un posto in consiglio comunale insieme a Piccioni sono Bruno Bocchini, Anna Maria Boccoli, Marilena Capricci, Filippo Cavallari, Pierluca Federici, Mara Frezzotti, Massimo Monturali, Franco Morresi, Maurizio Pellegrini, Massimiliano Sabbatini, Renato Spadoni e Sara Ubertini.


Tra le nostre priorità programmatiche -afferma Piccioni- abbiamo l\'allaccio della linea Adsl in paese, il dimezzamento dello stipendio del sindaco, il massimo impegno per il reperimento di finanziamenti provinciali, regionali, statali ed europei, il rilancio delle attività produttive locali, un aiuto concreto alle Associazioni e la vicinanza del sindaco e degli amministratori all\'ascolto dei cittadini”.


Sul fronte opposto chiede il rinnovo della fiducia il vicesindaco uscente Sauro Petrini, 52 anni, ex arbitro, a capo della lista sostenuta da Pd e centrosinistra “Belvedere Solidarietà e Democrazia”. I candidati insieme a Petrini sono Aroldo Belardinelli, Sauro Bonci, Franco Casci, Pamela Ceccacci, Serena Chiucchù, Enrico Coacci, Lorella Conti, Cristian Giannini, Gianluca Giorgi, Luisa Massaccesi, Gemma Massaccio e Claudio Raffaeli. “Ho voluto una squadra composta per metà da giovani per dare continuità al rapporto instaurato con i ragazzi, il cag e le associazioni -afferma Petrini- i giovani vanno riavvicinati alle istituzioni e per questo terremo incontri sistematici con le famiglie e con i ragazzi. Completeremo l\'attuazione della linea adsl che arriverà in autunno, intercetteremo i fondi regionali per la riqualificazione del cineteatro parrocchiale e daremmo maggior attenzione alle frazioni”.










logoEV
logoEV