contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > SPORT

Al via la 4^ edizione del concorso \'L\'amico Atletico\', con nomi importanti dello sport

2' di lettura 2152

Il concorso avviato dalla Fondazione \"Gabriele Cardinaletti\" di Jesi vuole promuovere una nuova cultura dello sport attraverso un progetto che tende ad individuare e a premiare i grandi \"Campioni di comportamenti esemplari\".

Il Presidente della fondazione Andrea Cardinaletti ha esposto le linee guida del progetto, ormai in crescita dopo quattro anni di sperimentazioni e collaborazioni con grandi nomi dello sport marchigiano e nazionale. \"Cerchiamo di fare meglio di anno in anno - ha detto Cardinaletti - poichè questo premio ci sta dando grandi soddisfazioni. La sigla Atletico è ormai un vero e proprio marchio che identifica l\'etica nello sport, presente su almeno 40\'000 magliette in vendita nei negozi dedicati. Il concorso serve per individuare campioni di comportamento, e noi siamo sempre più \'voraci\' nel cercare questi campioni da emulare. Purtroppo però l\'etica non fa notizia se non abbiamo la possibilità di avere con noi grandi personaggi che attirano i media\".


La fondazione può comunque contare su una crescente visibilità nell\'ambito sportivo, e già dal 2005, con la sottoscrizione del primo \"Codice Atletico\" da parte di campioni del calibro di Roberto Mancini, Stefano Cerioni e Valentina Vezzali, sono cominciate le prime collaborazioni.

A sottolineare un\'idea di sport che unisca normodotati e diversamente abili anzichè separarli, è intervenuto Luca Savoiardi, presidente del Comitato Italiano Paraolimpico Marche: \"Lo sport è uno dei pochissimi mezzi che abbiamo per creare questa integrazione. Davanti al gesto sportivo le difficoltà e diversità vengono superate. Dobbiamo però impegnarci a far sì che i ragazzi non smettano di praticare sport, e anzi attirarne altri rendendoli protagonisti.\"


Le due realtà complementari delle Olimpiadi e Paraolimpiadi si sono incontrate grazie alla presenza dei campioni Giovanna Trillini e Andrea Cionna, entrambi entusiasti dell\'iniziativa alla quale saranno presenti, addirittura portando amici e atleti molto importanti.

Il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca ha visto nel concorso un buon modo per mettere in evidenza le virtù della comunità marchigiana, ancora non sufficientemente note all\'esterno, e ha auspicato una crescita progressiva, per presentarsi a livello nazionale e diventare modello di riferimento.


L\'iniziativa difatti non è un fenomeno isolato e ha coinvolto 8 regioni, con Jesi come centro organizzativo, dove il 25 Maggio si terrà la fase conclusiva del Concorso. La giornata si dividerà in tre momenti: la mattina con un convegno dal titolo \"Lo Sport a scuola\"; il pomeriggio con la consegna dei premi ai vincitori del concorso \"L\'Amico Atletico\" delle regioni partecipanti e l\'intervento di soci onorari e testimonial; la sera con \"AtleticaMente Insieme\", una parata di campioni - normodotati e diversamente abili - che si esibiranno in diverse discipline.


Altre notizie e regolamento completo su www.codiceatletico.it










logoEV
logoEV